Brutte notizie per chi spera di rimanere in forma saltando la colazione.
- Una colazione abbondante aiuterebbe a prevenire disfunzioni metaboliche ed obesità
- Ad affermarlo, un nuovo studio dell’Università di Lubecca, in Germania
- “La scoperta è significativa, in quanto sottolinea il valore di mangiare abbastanza a colazione”
Secondo un recente studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism della Endocrine Society, fare un’abbondante colazione aiuterebbe a bruciare il doppio delle calorie nel corso della giornata. Ottime notizie, dunque, per gli amanti di cornetto e cappuccino. Sempre a patto che per cena ci si mantenga leggeri. Sembra questo il segreto scoperto di recente dagli scienziati dell’Università di Lubecca, in Germania.
A quanto pare, il consumo di calorie differisce in base all’orario della giornata e ai pasti consumati. Dalla recente ricerca si scopre che la termogenesi, ovvero assorbimento e digestione dei nutrienti, sarebbe ben più forte al mattino piuttosto che la sera. “I nostri risultati mostrano che un pasto consumato a colazione crea una termogenesi doppia rispetto allo stesso pasto consumato a cena. Ciò sarebbe indipendente dalle calorie consumate”, spiega Juliane Richter, uno degli autori dello studio.
Mangiare bene a colazione per evitare obesità e glicemia alta.
La ricerca si basa sull’analisi del metabolismo di sedici uomini ai quali è stato chiesto di consumare prima una colazione a basso contenuto calorico insieme una cena abbondante e in seguito il contrario. Dallo studio condotto in laboratorio si è evinto come consumare una colazione troppo leggera porti inevitabilmente ad un più forte appetito durante il corso della giornata. Di cosa, vi domandate? Ma di dolci, ovviamente. “Mangiare di più a colazione anziché a cena potrebbe prevenire l’obesità e la glicemia alta”, ha sentenziato quindi la dottoressa Richter.

Fonte: Pixabay
Ma la scoperta non piove così dal nulla. È diffusa infatti tra i nutrizionisti la strategia di far mangiare di più al mattino e sempre meno durante il corso della giornata al fine di ridurre il rischio di aumento di peso nel corso del tempo, soprattutto nei soggetti predisposti. “Raccomandiamo che i pazienti con obesità (ma anche le persone sane) facciano una colazione abbondante anziché una cena importante al fine di ridurre il peso corporeo e prevenire le malattie metaboliche”, ha concluso la ricercatrice.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://metro.co.uk/2020/02/20/eating-big-breakfast-helps-burn-double-calories-says-study-12270475/
- https://www.sciencedaily.com/releases/2020/02/200219092539.htm