“vi mando una chat a seguito della quale ho cominciato a litigare di brutto con la mia compagna. Noi due conviviamo da 5 mesi e qualcosa e, per garantire un certo bilanciamento delle spese, abbiamo fatto un accordo sul nostro stipendio. L’unico problema è che non c’è stato un mese da quando conviviamo in cui la mia compagna fosse riuscita a mettere da parte anche qualche centinaia di euro e questo mese è stato lo stesso. Lei riceve lo stipendio il 15 del mese e fa un part-time. L’accordo che le avevo proposto era proprio a causa delle disparità del nostro stipendio e per permetterle di spendere la metà delle spese di casa come me senza gravare troppo sul suo conto. Ovviamente non sapevo che il suo conto fosse sempre a secco e adesso questa situazione comincia a stancarmi. Ho provato a chiederle spiegazioni e a farle capire che non è possibile spendere sempre tutti quei soldi e questo è quello che lei mi ha risposto. Ovviamente il modo in cui ho chiuso la conversazione l’ha fatta arrabbiare molto e non riesco a farle capire che a sbagliare è lei.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Un nostro fan ha condiviso un episodio di tensione vissuto con la sua compagna, con la quale convive da circa cinque mesi. Alla base del problema c’è una questione economica, legata alla gestione delle spese comuni. Per cercare di mantenere un equilibrio e tenere conto delle diverse disponibilità economiche, avevano concordato una suddivisione proporzionale delle spese domestiche.
La compagna lavora part-time e riceve lo stipendio intorno al 15 di ogni mese. Tuttavia, secondo quanto racconta il nostro follower, da quando convivono non c’è stato un solo mese in cui lei sia riuscita a risparmiare qualcosa. La situazione si ripete puntualmente e comincia a creare malumori.
Il nostro fan ammette di essere stato paziente, ma ora si dice stanco di vedere che la compagna spende sempre tutto quello che ha. Racconta di aver cercato un dialogo, provando a farle presente che è importante tenere sotto controllo le spese. Ma il confronto si è acceso rapidamente.
Dopo averle chiesto spiegazioni, la risposta ricevuta dalla compagna non è servita a chiarire la situazione, anzi ha alimentato ancora di più la frustrazione. Il nostro fan ha chiuso la conversazione in modo deciso, e questo ha provocato la reazione della compagna, che si è molto arrabbiata.
Secondo il suo punto di vista, a sbagliare è lei, e ciò che lo preoccupa è che non riesce a farle capire la serietà della questione. Una vicenda che riflette le difficoltà che possono emergere nella convivenza, quando si tratta di affrontare insieme le responsabilità economiche.
Share