“Mi trovo mio malgrado a inviarvi gli screen di una conversazione col mio fidanzato circa un accordo “per evitare incomprensioni e litigi futuri”, parole sue. Non so se ridere, istericamente, o piangere (istericamente comunque). Abbiamo programmato il nostro matrimonio, che sarà celebrato tra 10 mesi ormai. Ovviamente abbiamo da fare, preparare e organizzare ancora un milione di cose, sistemazione della casa compresa. Ed ecco che il mio futuro marito se ne esce una mattina con una richiesta stramba. Ma che dico richiesta? E che dico stramba? È un obbligo! Un contratto prematrimoniale. Assurdo per giunta nei suoi punti. Non quelle cose legali su mantenimento in caso di divorzio o alimenti per corna o che so io. No! Gli accordi per il quieto vivere quotidiano e il non aver problemi se un domani… allucinante. Non riesco a pensarci seriamente, mi metto a ridere (istericamente).”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Una nostra fan si trova, suo malgrado, a inviare gli screenshot di una conversazione avuta con il suo fidanzato riguardo a un accordo “per evitare incomprensioni e litigi futuri”, come lui stesso ha definito. Lei non sa se ridere istericamente o piangere, sempre istericamente.
La coppia ha programmato il matrimonio, che sarà celebrato tra dieci mesi. Hanno ancora molte cose da fare, preparare e organizzare, inclusa la sistemazione della casa. Una mattina, il suo futuro marito ha fatto una richiesta strana, che lei definisce più un obbligo che una richiesta: un contratto prematrimoniale.
Non si tratta di un contratto legale riguardante il mantenimento in caso di divorzio o alimenti per infedeltà, ma di accordi per il quieto vivere quotidiano e per evitare problemi futuri. Trova questo contratto assurdo nei suoi punti e non riesce a prenderlo seriamente, al punto da mettersi a ridere istericamente ogni volta che ci pensa.
Share