L’adolescente “principessa dei bassifondi”: la vera storia della “Cenerentola” indiana [+VIDEO]

Tutto grazie all’incontro con un attore americano

 

Maleesha Kharwa è cresciuta nella famigerata baraccopoli di Dharavi a Mumbai, ma grazie all’incontro casuale con un attore americano è diventata una delle modelle adolescenti più popolari dell’India. A soli 15 anni, Maleesha Kharwa ha già sfoggiato le copertine di riviste di moda internazionali come Vogue e Cosmopolitan, è diventata il volto di un marchio di lusso per la cura della pelle e ha accumulato oltre 300.000 follower solo su Instagram. È diventata famosissima in India ed è quasi impossibile credere che solo tre anni fa fosse una ragazza come tante nei bassifondi di Mumbai. È stato solo grazie al fortunato incontro con l’attore di Step Up 2: The Streets e Grey’s Anatomy Robert Hoffman che la sua vita è cambiata drasticamente e ha avuto la possibilità di vivere la sua fantasia infantile di diventare un giorno una modella di moda.

Ha dichiarato: “La mia vita è cambiata. Prima non ero sui manifesti, sui giornali o sui canali televisivi, ma ora sono in tutto il mondo. Tutti mi riconoscono e mi chiedono dei selfie. Mi sento orgogliosa di me stessa. Ho sempre voluto diventare una modella. Ho iniziato a sognare di diventare una modella quando avevo cinque anni. Sono molto felice. Sogno di diventare una top model un giorno”. Tre anni fa, Robert Hoffman si trovava a Mumbai per girare un video musicale, quando notò questa ragazza dall’aspetto straordinario seduta su un materasso all’interno di una tenda di fortuna. Le parlò e in seguito pubblicò un video sui social media, che divenne virale quasi all’istante. In breve tempo, Maleesha è diventata una sensazione internazionale e le opportunità di audizione si sono moltiplicate.

Leggi anche: Ti sei mai accorto di un enorme buco nella trama di Cenerentola?

Ha fatto allontanare la sua famiglia dalla baraccopoli

L’adolescente ha iniziato a ricevere incarichi come modella e la prima cosa che ha fatto con i suoi sostanziosi guadagni è stata quella di portare la sua famiglia fuori dalla baraccopoli e in un monolocale decente. Ha raccontato: “Prima non avevamo l’elettricità, dovevamo andare lontano per prendere l’acqua, ma ora abbiamo un allacciamento alla corrente, un ventilatore a soffitto e l’acqua del rubinetto. Il comune demolisce spesso le nostre capanne, ma ora abbiamo un tetto più sicuro sopra la testa. Mio padre è orgoglioso di me”.

Share