Anche gli uccellini sono importanti

La mia compagna mi ha fatto un processo perché non ho fatto abbastanza per un uccellino. E questo fa di me un mostro. Ragazzi miei come devo fare con Laura? Io inizio seriamente a preoccuparmi. Anche perché passare come il cattivo e insensibile non mi garba mica tanto. È lei quella esagerata. Stiamo assieme da 3 anni e conviviamo in armonia, senza problemi. Ma è davvero diventata troppo empatica, o così credo, prima non era a questi livelli. E passi che deve sempre aiutare il prossimo (spende almeno 50 euro in elemosine al mese, ci ho fatto caso) ma qua ha superato ogni limite concepibile. Ma vi pare normale che tornati a mezzanotte mi fa stare sveglio fino alle 2 (non so quando è andata a dormire lei) per aiutare un uccellino moribondo trovato in veranda? Ma il dramma si consuma la mattina dopo, in ufficio e tutto rinco, che mi scrive che lo ha trovato morto. Tutto quello che segue è il delirio più totale. Leggete, è tutto negli screen qua sotto. Ditemi voi se non è esagerazione questa

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Il nostro fan racconta una situazione che lo ha profondamente spiazzato e che ha incrinato l’equilibrio della sua relazione con Laura, la sua compagna da tre anni. Una convivenza che fino a quel momento sembrava scorrere serenamente, ma che si è trovata a fare i conti con un episodio tanto particolare quanto surreale.

Tutto inizia una sera, di ritorno a casa intorno a mezzanotte. Trovano un uccellino ferito o morente sulla veranda. Per Laura è un segnale inequivocabile: bisogna intervenire, subito. Nonostante l’ora tarda, coinvolge il suo compagno in un soccorso d’emergenza che lo tiene sveglio fino alle due del mattino, mentre lei prosegue da sola ancora più a lungo, completamente assorbita dalla situazione.

Il giorno dopo, la scena si complica ulteriormente. Laura lo contatta mentre lui è in ufficio, sconvolta per aver trovato l’uccellino morto. Il nostro fan, già stanco e confuso per la notte insonne, riceve una valanga di messaggi emotivamente intensi, che culminano in un’accusa diretta: non avrebbe fatto abbastanza, e questo lo renderebbe insensibile, quasi un “mostro”.

Lui si sente ingiustamente accusato. Racconta che Laura è diventata negli ultimi tempi “troppo empatica”, e porta anche altri esempi, come il fatto che spenda regolarmente soldi in elemosina. Un gesto che, per quanto generoso, ai suoi occhi appare come un segnale di eccesso, di squilibrio nel modo di approcciarsi al mondo.

Attraverso gli screenshot che condivide, vuole mostrare quanto la situazione sia sfuggita di mano, almeno dal suo punto di vista. E chiede se davvero questo tipo di reazione – scatenata da un episodio tragico ma naturale – non sia una forma di esagerazione che, alla lunga, potrebbe diventare dannosa anche per la coppia.

Share