Fonte: Pexels
Se quando qualcuno vi propone di uscire, la scelta di accettare o declinare l’invito è fortemente influenzata dalla probabilità di trovare un bagno pubblico nei paraggi, questo è l’articolo che fa al caso vostro. Dite addio ad ansie e preoccupazioni: vi basterà scaricare l’applicazione Where is the toilet.
Grazie a una mappa interattiva e alla geolocalizzazione, il servizio individuerà i servizi pubblici più vicini, consentendovi di espletare i vostri bisogni tempestivamente. Non è tutto: c’è un’altra mitica funzionalità che la geniale applicazione mette a disposizione degli utenti. Quale? La possibilità di lasciare recensioni e foto della toilette appena utilizzata, così da informare ogni successivo avventore dello stato dei servizi, dal comfort alla pulizia.
Sappiamo cosa vi state chiedendo: qual è la geniale mente che si cela dietro la creazione di un’app tanto assurda quanto utile? Ad avere la brillante idea di realizzare Where is the toilet è stato lo YouTuber Andrea Baggio, noto nell’etere per essere parte del gruppo dei TheShow con il nome di Jaser. In un’intervista a Wired, Andrea Baggio ha raccontato: “Da sempre ho avuto l’esigenza di avere dei bagni a disposizione dovunque andassi. Un giorno passeggiando con la mia ragazza mi sono domandato come fosse possibile che nessuno avesse creato un’applicazione simile. Sono andato sullo Store e ho trovato diverse app. Le ho provate e facevano tutte schifo. Non riuscivo a capire perché fossero così difficili da utilizzare e per questo ho deciso di mettermi in gioco in prima persona“.
In effetti, la nuova app sembra essere decisamente funzionale. Aprendola, ci si trova di fronte a una mappa con la propria posizione e tutte le toilette nelle vicinanze. Come spiegato dal suo creatore, i bagni sono ripartiti in tre categorie: “Ci sono quelli con consumazione, come in bar e ristoranti, quelli gratis e quelli a pagamento. Quando selezioni un bagno ti vengono mostrate le foto di anteprima, il nome del luogo in cui è situato il bagno, la distanza rispetto alla tua posizione e le caratteristiche principali“.
Leggi anche: Perché le donne fanno sempre più fila in bagno degli uomini: lo dice la scienza (non il destino)
Il successo di Where is the toilet è stato immediato: oltre ai 25.000 download dell’applicazione, a confermare la sua utilità sono stati i ringraziamenti e gli apprezzamenti di persone con disabilità o patologie croniche che hanno trovato in questo strumento una preziosa risorsa per migliorare la propria quotidianità.
Share