Il cimitero dei dinosauri in Argentina: tutti gli esemplari sono morti sul posto
- In Argentina, un gruppo di ricercatori ha fatto una scoperta incredibile: un vero e proprio cimitero di dinosauri
- I paleontologi hanno rinvenuto i resti di una decina di animali
- Tra questi, anche l’erbivoro più grande mai esistito, e il temibile carnivoro Giganotosaurus carolinii
- Secondo gli studiosi, gli animali potrebbero essere morti di sete a causa della siccità
- Non manca chi si è cimentato in ipotesi alternative
In Argentina, un gruppo di paleontologi si è imbattuto in un ritrovamento decisamente sorprendente: un vero e proprio cimitero di dinosauri. Sul posto, infatti, sono stati trovati ben 10 esemplari diversi. Sede del ritrovamento, un sito archeologico vicino San Juan.
L’età dei fossili rinvenuti? Ben 220 milioni di anni. Tra i resti dei dinosauri, anche il più grande erbivoro mai trovato, e il Giganotosaurus carolinii, il cui peso complessivo poteva raggiungere ben 15 tonnellate. È più che comprensibile, quindi, che secondo il team di ricercatori Universidad Nacional de San Juan si tratti di “qualcosa di mai visto“.
Le ipotesi dei paleontologi
Il paleontologo Ricardo Martinez ha spiegato: “Ci sono circa dieci individui diversi. È una massa di ossa agglomerate, non c’è praticamente nessun sedimento. È come se avessero fatto un pozzo e l’avessero riempito di ossa. È impressionante“. Naturalmente, viene spontaneo chiedersi come mai dieci dinosauri siano morti contemporaneamente, nello stesso luogo.
Leggi anche: Ritrovato un fiore conservato nell’ambra: risale all’epoca dei dinosauri
Secondo gli scienziati, potrebbe essere stato a causa di una improvvisa siccità. Nei pressi del ritrovamento dei fossili, infatti, si trovava una piccola laguna. Giunti lì per abbeverarsi, una volta finita l’acqua i dinosauri, ormai privi di forze, sarebbero morti di sete. Tuttavia, non c’è chi esclude ipotesi più fantasiose: e se si fosse trattato di un meteorite? Non ci resta che aspettare la risposta della scienza.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.gulf-times.com/story/629157/Dinosaur-cemetery-unearthed-in-Argentina
- http://www.ecns.cn/hd/2019-04-18/detail-ifzhpeef7883600.shtml
- https://www.nytimes.com/2008/03/04/health/04iht-6sndin.10701139.html