Una bizzarra (e pericolosa) creazione ha fatto il giro del web
- Un uomo è stato avvistato a Venturina Terme a bordo di un monopattino elettrico un po’ particolare
- Lo aveva infatti accessoriato con una sedia in legno, in modo da potersi comodamente sedere
- Così ha percorso indisturbato un tratto di Aurelia, pericolosa strada extraurbana che attraversa la provincia di Livorno e non solo
- Il filmato che lo ritrae ha fatto il giro del web
- Di lui, però, nessuna traccia nonostante i pattugliamenti della Polizia Municipale
I monopattini elettrici fanno sempre molto discutere. Quando poi sono modificati, la questione si inasprisce ancora di più. In questo caso, però, non parliamo tanto di una modifica per migliorarne le prestazioni ed incrementarne la velocità, quanto di un “comfort” in più. Oltre alla totale illegalità di questo “mezzo”, si è aggiunto anche un altro “problemino”: il fatto che stesse circolando sull’Aurelia, una strada extraurbana a scorrimento veloce.

Fonte: Commenti Memorabili
Ma andiamo con ordine. Tutto parte ovviamente dal web, dove in questi giorni sta circolando un video che ritrae un uomo che viaggia per strada con un monopattino elettrico un po’ “speciale”. L’individuo in questione ha infatti pensato di “accessoriare” il suo monopattino elettrico con una sedia in legno, in modo da potersi comodamente sedere alla guida e godersi il viaggio senza la fatica di dover stare in piedi. In pratica ha fatto diventare il monopattino elettrico una sottospecie di motocicletta.

Fonte: Commenti Memorabili
Dell’autore del gesto, avvenuto a Venturina Terme, non c’è traccia
A rendere meno comica la situazione, però, come detto è il luogo in cui si trovava: l’Aurelia. Per chi non lo sapesse, si tratta di un’arteria molto trafficata dove spesso avvengono incidenti a causa dei numerosi incroci e per via della velocità di tanti utenti della strada che non sempre è consona ai limiti imposti dalla legge. Nella fattispecie il filmato in questione postato sui social dall’utente @pietromicalizzi13 è stato girato all’altezza di Venturina Terme, in provincia di Livorno.

Fonte: Commenti Memorabili
Leggi anche: “Guida” ubriaco un monopattino motorizzato all’interno di un negozio, seminando il caos
Questa sorta di evoluzione del monopattino elettrico è composta da una sedia di legno di quelle pieghevoli che è diventata una sella fai da te. Dopo l’avvistamento lo scorso weekend, però, del novello Leonardo da Vinci non c’è più traccia. La Polizia Municipale di Campiglia Marittima in questi giorni ha infatti provato a battere le strade venturinesi, comprese quelle della campagna a sud del paese, alla ricerca dell’inventore di questo marchingegno ma non l’ha trovato. L’ipotesi principale, dunque, resta quella di una goliardata post carnevalizia che ha fatto sorridere ma che avrebbe potuto sortire pessimi effetti.

Fonte: Commenti Memorabili

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.moto.it/news/venturina-terme-sull-aurelia-con-il-monopattino-elettrico-seduto-su-una-sedia-il-video-e-virale.html
- https://losservatore.com/index/2023/02/28/a-bordo-di-un-monopattino-seduto-su-una-sedia-sfreccia-sullaurelia/
- https://www.iltirreno.it/piombino/cronaca/2023/03/01/news/in-strada-sul-monopattino-con-sedia-1.100251591