Una tempesta solare ha determinato il raro colore dell’aurora. Lo spettacolo è stato fotografato da una guida turistica norvegese
- Un’aurora rosa è comparsa nei cieli di Norvegia, nella città di Tromsø
- All’origine del fenomeno una tempesta solare che ha causato una crepa temporanea nel campo magnetico terrestre
- L’aurora verde si ha con l’interazione tra particelle solari e molecole di ossigeno, a 200 chilometri di quota
- L’apertura nella magnetosfera ha spinto le particelle solari fino a 100 chilometri di quota, innescando una reazione con l’ozono che ha determinato il colore rosa
- Markus Varik, una guida turistica norvegese, ha realizzato spettacolari scatti fotografici del fenomeno atmosferico
Un’insolita aurora rosa è comparsa nel cielo di Norvegia, nella città di Tromsø. All’origine del fenomeno una tempesta solare che ha causato una crepa temporanea nel campo magnetico terrestre.
L’aurora rosa
Le aurore si formano con l’interazione tra le particelle cariche provenienti dal sole con il vento solare (protoni ed elettroni) e le molecole di gas nella ionosfera terrestre. Il vento solare fluisce ad alta velocità lungo le linee del campo magnetico, verso i due poli magnetici della Terra, dove entra in collisione con l’atmosfera e produce luce visibile. Il caratteristico colore verde è dovuto dall’interazione del vento solare con le particelle di ossigeno a circa 200 chilometri di quota.
L’apertura nella magnetosfera, causata dalla tempesta solare, ha permesso alle particelle di penetrare fino ad un’altezza di 100 chilometri, dove l’azoto e il gas più abbondante.
Leggi anche: Il nuovo fenomeno di aurora boreale chiamato “Le dune”[+VIDEO]
L’interazione tra azoto e particelle ha generato il colore rosa dell’aurora. Markus Varik, una guida turistica norvegese ha realizzato spettacolari scatti fotografici del fenomeno atmosferico. «E’ l’aurora più bella che ho visto in oltre un decennio di tour guidati» ha affermato l’uomo.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.scienzenotizie.it/2022/11/08/spettacolare-aurora-rosa-illumina-la-norvegia-misterioso-raggio-blu-sulla-svezia-0162644
- https://explorersweb.com/solar-storm-pink-aurora/
- https://www.livescience.com/pink-auroras-solar-storm