L’auto del futuro
- La Model A di Alef Aeronautics potrebbe rivoluzionare il mondo dell’automobilismo
- Si tratta infatti della prima vera auto volante
- È in grado di decollare e sorvolare gli ingorghi, ma può anche circolare sulle strade
- Ha un’autonomia di 320 km a terra e di 180 km in volo
- Permette di scegliere il percorso ottimale a seconda delle condizioni stradali, meteorologiche e delle infrastrutture
- Alef Aeronautics sta anche lavorando ad altri modelli, tra cui una berlina per quattro persone chiamata Model Z
La Model A di Alef Aeronautics sarà consegnata nel 2025 dopo essere stata messa in prevendita di recente e l’azienda californiana ritiene che la sua auto possa rivoluzionare l’automobilismo. La “prima vera auto volante al mondo”, del valore di 310.000 euro, arriverà infatti presto sulle nostre strade e nei nostri cieli. Se è vero che continuerà a circolare sulle strade, potrà anche decollare e sorvolare gli ingorghi per superare le code dell’ora di punta. Per spostarsi utilizza le infrastrutture urbane esistenti per la guida e il parcheggio, ma Alef spera che in futuro possa viaggiare sulle autostrade.
Descritta come una “soluzione ai problemi della congestione moderna”, la Model A ha un’autonomia di 320 km a terra e di 180 km in volo. Jim Dukhovny, amministratore delegato di Alef, ha dichiarato: “Il Modello Alef è una soluzione moderna per le esigenze di trasporto urbano e rurale del XXI secolo, perché è il mezzo di trasporto più veloce e conveniente mai creato dal punto di origine alla destinazione finale. Consentendo ai consumatori di scegliere la modalità di guida o di volo, l’auto volante Alef permette di scegliere il percorso ottimale a seconda delle condizioni stradali, meteorologiche e delle infrastrutture”.
Le caratteristiche della Model A
L’azienda ha affermato di aver fatto volare un prototipo a grandezza naturale della Model A dal 2019. Ha spiegato: “Ha un sistema di propulsione elettrica distribuita, nessuna elica esposta, un ampio sistema di stabilizzazione e sicurezza del volo via software, un sistema di stabilizzazione degli elevoni e la guida su tutte le ruote. I principali componenti di sicurezza includono una ridondanza da tripla a ottupla di tutti i componenti chiave, la diagnostica in tempo reale di mille punti, la diagnostica di avvio del rifiuto prima del volo, il rilevamento e l’evitamento degli ostacoli”.
Leggi anche: L’auto volante esiste per davvero e ha fatto il suo primo viaggio [+VIDEO]
Il team di Alef è impegnata con la sua auto volante dal 2015, con il sostegno di una serie di investitori di alto profilo. Sta inoltre lavorando ad altri modelli, tra cui una berlina per quattro persone chiamata Model Z, la cui introduzione è prevista per il 2035 al prezzo di 35.500 euro. Sarà in grado di volare per oltre 530 km con un’autonomia di guida di oltre 350 km.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.dailystar.co.uk/news/weird-news/270k-flying-car-drive-roads-28299406
- https://www.thesun.co.uk/motors/20187752/incredible-flying-car-can-drive-on-roads-take-off/
- https://www.bbc.com/news/technology-63325341
- https://www.ladbible.com/news/worlds-first-flying-car-price-20221022