Gli avvoltoi

Mia nonna – si chiamava Caterina – era una cara vecchietta molto dolce e gentile. Disponibile con tutti, ha sempre avuto molti amici, ma ormai era molto anziana e molti dei suoi amici non c’erano più: per farla sentire meno sola io andavo a trovarla spesso e così negli ultimi anni avevamo stretto un bel rapporto. Certo non era più la nonna vispa e pimpante di quando ero una ragazzina, aveva i suoi anni e iniziava a perdere colpi, ma nonostante la memoria facesse cilecca a volte, era comunque un piacere stare con lei! Dovete sapere che mia nonna aveva avuto due mariti: dal primo, sposato da giovane, aveva avuto ben tre figli poi era rimasta vedova e, dopo un po’ di anni, si era risposata.. e quando i suoi figli erano ormai grandi era diventata mamma di nuovo: mio padre era nato quando lei aveva ormai 40 anni.. così mio padre si è ritrovato dei fratellastri con 20 anni più di lui e, come ovvio, tra me e gli altri nipoti di nonna Caterina ci sono molti anni di differenza. Anni a parte, noi cugini non abbiamo mai legato perché siamo decisamente molto diversi: ad esempio loro non sono mai stati molto affezionati alla nonna..

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

ChatGPT ha detto:
La nostra fan condivide un ricordo affettuoso e profondo della sua nonna Caterina, una donna dolce, gentile e sempre disponibile con tutti. Una persona molto amata, che nel corso della vita aveva costruito numerose amicizie. Negli ultimi anni, però, la solitudine si era fatta più presente, complici l’età avanzata e la scomparsa di tanti amici cari. Per questo motivo, la nostra amica aveva preso l’abitudine di farle spesso visita, costruendo con lei un rapporto sempre più stretto e speciale.

Nonna Caterina non era più la donna energica e brillante che ricordava da bambina: l’età aveva portato con sé inevitabili fragilità, qualche dimenticanza e meno lucidità. Ma nonostante tutto, ogni momento trascorso con lei era prezioso, fatto di piccole cose, affetto e tenerezza.

Nel suo racconto, la nostra follower spiega anche la particolare struttura della famiglia. Nonna Caterina aveva avuto due mariti: dal primo matrimonio erano nati tre figli, mentre il secondo marito era arrivato più tardi, quando lei era già matura, e da quell’unione era nato suo padre. Una situazione che ha creato una netta differenza d’età tra i vari membri della famiglia, al punto che tra suo padre e i suoi fratellastri c’erano vent’anni di differenza.

Questa distanza generazionale ha avuto un impatto anche tra i cugini: lei, più giovane, non ha mai sentito un vero legame con loro. Le differenze di carattere e, soprattutto, l’atteggiamento verso la nonna li hanno sempre tenuti distanti. Mentre lei ha sempre voluto bene a Caterina e le è stata vicina con affetto sincero, gli altri nipoti sono rimasti più freddi, quasi indifferenti, senza mai dimostrare un attaccamento profondo.

Share