Fonte: Pexels
Il “dry dating”, o appuntamento senza alcol, sta diventando sempre più popolare tra i giovani della Generazione Z. Questa tendenza segna una deviazione rispetto agli approcci tradizionali ai primi appuntamenti, che spesso coinvolgevano il consumo di alcol per alleviare la tensione e favorire l’apertura. Questa nuova mentalità è evidente anche nei dati forniti da app di incontri come Tinder, che hanno rilevato un calo del 53% nell’interesse per i “drink” tra i membri di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Questo cambiamento può essere attribuito alla crescente ricerca di autenticità nelle relazioni. Molte persone della Gen Z desiderano connettersi in modo genuino con i potenziali partner, senza l’ingombro di sostanze che possono alterare il comportamento o l’umore.
Il report The Future of Dating 2023 di Tinder ha evidenziato che più del 25% dei membri Gen Z dell’app afferma di bere meno durante gli appuntamenti rispetto all’anno precedente. Inoltre il 72% di coloro i quali utilizzano queste app di incontri ammette di bere solo occasionalmente o di astenersi completamente dall’alcol. Questo indica un cambiamento significativo nelle abitudini di consumo tra i giovani adulti. Tale tendenza non è del tutto nuova, poiché già l’anno scorso sondaggi simili avevano rivelato un declino nell’interesse della Gen Z per l’alcol, il fumo e le sostanze stupefacenti. Le motivazioni dietro questa scelta sono molteplici e variegate, ma ruotano spesso attorno a una maggiore consapevolezza della salute mentale e del benessere fisico.
Leggi anche: È vero: l’alcol ti aiuta a parlare meglio una lingua straniera [+COMMENTI]
Il “dry dating” non solo riflette una preferenza per uno stile di vita più sano, ma può anche contribuire a creare esperienze più genuine e autentiche tra i giovani adulti. Senza l’uso di alcol come “rompighiaccio”, le persone sono incoraggiate a essere più aperte e sincere nei loro incontri, favorendo una connessione più profonda e significativa. Il “dry dating” rappresenta dunque un cambiamento significativo nelle pratiche sociali dei giovani adulti della Generazione Z. Questa tendenza evidenzia un desiderio di autenticità e connessione genuina nelle relazioni romantiche, e sottolinea l’importanza di uno stile di vita sano e equilibrato.
Share