La bicicletta è fissata al platano: il ladro abbatte l’albero e la ruba
- Approfittando del buio, un forzuto malvivente ha rubato una bicicletta in una centralissima via di Palermo
- Il mezzo, però, era legato a un enorme platano
- Il ladro non si è lasciato intimorire e ha abbattuto la pianta
- L’indomani, il proprietario della bici si è ritrovato di fronte alla scena
- Sbalordito, non ha potuto far altro che constatare l’abilità del criminale: cadendo, il platano aveva evitato le macchine parcheggiate ai lati della strada
Il malvivente voleva darci un taglio con i furti, ma non riusciva a mettere fine alle sue azioni criminali. Così, ha deciso di giungere a un compromesso. Pur di rubare una bicicletta, l’uomo ha tagliato e abbattuto l’albero a cui era legata. L’assurdo episodio è accaduto a Palermo.
Quello segato dal ladro di biciclette non era certo un esile fuscello. Il criminale, infatti, si è misurato con un platano di ben 4 metri. Una fatica non indifferente, che fa presumere gli inquirenti che l’uomo sia nel ramo dei taglialegna. Così, dopo aver spaccato il tronco e liberato la bicicletta, il forzuto furfante ha anche tagliato la corda.
Un taglialegna provetto
E pensare che il povero proprietario del mezzo a due ruote era convinto di trovarsi in una botte di ferro. La bicicletta, infatti, era saldamente fissata all’albero, in una via centrale della città. Il ladro, invece, ha troncato in un attimo tutte le speranze e le certezze del malcapitato.
Leggi anche: Sventa il furto di una bicicletta e aspetta il proprietario per quattro ore
Quando il giorno seguente l’uomo ha scoperto l’accaduto, non poteva credere ai suoi occhi. Lo sfortunato proprietario, tra l’altro, aveva subito già altri due furti di bicicletta. Con grande sportività, comunque, ha dovuto riconoscere che il lavoro del ladro era stato fatto a regola d’arte. L’albero, infatti, è caduto sul marciapiede senza danneggiare minimamente le auto in sosta. Così, con questo ammirato commento, pare che il pacato signore abbia voluto perdonare il criminale, porgendogli un ramoscello d’ulivo.
