Boomer o giovane? Ecco come capirlo dalle emoji che usi

Commenti Memorabili CM

Boomer o giovane? Ecco come capirlo dalle emoji che usi

| 25/03/2023
Fonte: The Sun

Le emoji fuori moda da evitare a tutti i costi

  • Il modo in cui comunichiamo online, comprese le emoji che scegliamo di utilizzare, può dire molto su di noi
  • L’argenzia di ricerca Perspectus Global ha intervistato 2.000 giovani, con un’età compresa tra i 16 e i 29 anni
  • Le nuove generazioni hanno rivelato quali sono le emoji ormai fuori moda, usate solo dai boomber
  • Tra queste, ad esempio, non può mancare il pollice alzato
  • Le faccine preferite dai giovani, invece, sono quella con gli occhi a cuoricino, il fuoco e le melanzane

 

Tutti ci illudiamo di essere ancora nel fiore degli anni. In realtà, però, ci sono delle minuzie che possono affermare il contrario, rivelando come agli occhi degli altri appariamo decrepiti, o quasi. Per capire se possiamo essere considerati dei boomer a tutti gli effetti, dobbiamo fare attenzione alle emoji che utilizziamo. Ce ne sono alcune, infatti, che risultano ancora largamente diffuse tra i giovanissimi e altre, invece, che sono ormai fuori moda.

Ad identificarle è stata l’agenzia indipendente e internazionale di ricerca Perspectus Global. La ricerca è stata condotta su un campione di 2.000 persone, con un’età compresa tra i 16 e i 29 anni. Una prima pillola generale ha stabilito che l’abuso di emoji è un chiaro indice che stiamo cercando di apparire più giovani di quel che siamo. Inoltre, lo studio ha evidenziato che le emoji che piacciono agli under 30 non sono le stesse gradite dai più attempati.

Dimmi che emoji usi e ti dirò quanti anni hai

Curiosi di scoprire la lista delle faccine ormai in disuso tra le generazioni più giovani? Secondo il 24% degli intervistati, il pollice alzato è ormai utilizzato solo dai più vecchi. La lista, naturalmente, non finisce qui. Nell’elenco delle emoji da mettere al bando ci sono la faccina che piange, il cuore rosso e l’ok con la mano. Non mancano le emoji ampiamente utilizzate a prescindere dall’età.

Tra queste, ad esempio, non può mancare la faccina che ride a crepapelle, con tanto di lacrime agli occhi. Il teschio, invece, è un simbolo macabro che non piace proprio a nessuno. A non gradirlo, infatti, non sono solo i boomer, ma anche la generazione Y e Z. Vi state chiedendo quali siano le emoji più in voga tra i giovanissimi? Sul podio si piazzano la melanzana, il fuoco e la faccina con gli occhi a cuoricino.

Leggi anche: Lo studio: saper usare bene le emoji ci aiuta ad avere più rapporti intimi

Anche il genere dei partecipanti al sondaggio ha influenzato il tipo di risposte. Mentre il 78% delle ragazze ha individuato l’emoji con gli occhi a cuoricino come la propria preferita, la stessa risposta è stata data solo dal 7% del campione maschile. Quel che è certo è che ormai le faccine sono diventate parte integrante della comunicazione, sia in ambito professionale che personale. Insomma, meglio sapere quali usare e da quali stare alla larga.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend