Cari Boomer e cari Millennial, se utilizzate ancora l’emoji che sorride per esprimere felicità potreste essere fraintesi dalla Generazione Z…
- Coloro che hanno più di 30 anni o che appartengono alla generazione dei Boomer probabilmente utilizza l’emoji sorridente per esprimere felicità
- La Generazione Z e tutti i giovani al di sotto dei 20 anni ha un’interpretazione ben diversa del classico “smile”
- I più giovani non utilizzano le emoji in senso letterale
- Difatti, per loro il classico sorriso è visto come un’espressione passivo-aggressiva
- Ecco cosa usano per esprimere una risata
Avete superato gli anta (o anche solo i 30 anni) e utilizzate le faccine che ridono per esprimere felicità? Ebbene, cari “Boomer” e cari “Millennial” fate attenzione a non inviare queste emoji a chi ha meno di 20 anni. Per coloro che appartengono alla cosiddetta “Generazione Z” o anche per i “Cusper” (giovani Millennial, o la Generazione Z più anziana), la faccina sorridente che spunta in un messaggio è in realtà vista come un’espressione condiscendente o addirittura passivo-aggressiva.

Fonte: Commenti Memorabili
I ragazzi più giovani non sono soliti utilizzare le emoji per ciò per cui sono nate. Secondo loro, i cosiddetti “smile” servono a trasmettere un tono di sarcasmo o al massimo ironia.

Fonte: Commenti Memorabili
L’uso delle emoji per la Generazione Z
“Una faccina sorridente alla fine di un messaggio è una pacca paternalistica sulla testa da parte di qualcuno che ti augura solo cattiva sorte”, si legge in un’intervista sul The Guardian.

Fonte: Commenti Memorabili
La ventunenne Hafeezat Bishi, una stagista negli Stati Uniti, ha detto al Wall Street Journal che si è sentita presa alla sprovvista quando i suoi colleghi l’hanno accolta nel team con una faccina sorridente: “Ho dovuto ricordare che sono più grandi, perché la uso in modo sarcastico”, ha detto, spiegando che vede l’emoji del sorriso come “sprezzante“.
Leggi anche: Tra le nuove emoji 2021 spicca l’uomo incinto [+COMMENTI]
Ma quindi qual è l’emoji utilizzata dalla Generazione Z per esprimere la felicità? L’emoji con il teschio e le ossa incrociate, che vuole intendere letteralmente “morto”, o per spiegarla in termini Boomer “morto dalle risate”.

Fonte: Commenti Memorabili

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.belfasttelegraph.co.uk/news/northern-ireland/shock-as-over-30stold-to-bin-the-passive-aggressive-smiley-face-emoji-40745375.html
- https://www.bustle.com/entertainment/jack-grealish-memes-tweets
- https://www.theguardian.com/technology/2021/aug/11/dont-put-on-a-happy-face-are-you-using-the-smiley-emoji-all-wrong