L’iniziativa a seguito del divieto di vendere birra alcolica negli stadi ospitanti la Coppa del Mondo
- Ha fatto discutere il divieto di vendere alcolici all’interno degli stadi che ospitano i Mondiali in Qatar
- Budweiser, main sponsor della Coppa del Mondo, ha espresso il suo dissenso sui social
- Il tweet apparso su Twitter è stato però prontamente cancellato
- Il marchio può commercializzare solo birra analcolica
- Per questo ha deciso di offrire un enorme magazzino di birre gratuite al Paese vincitore della Coppa del Mondo
Budweiser ha deciso di offrire un enorme magazzino di birre gratuite al Paese vincitore della Coppa del Mondo, dopo il divieto del Qatar di introdurre alcolici nei luoghi di gioco. L’azienda americana di birra è uno degli sponsor del torneo e in precedenza era autorizzata a vendere birre negli stadi del Mondiale. Tuttavia il Qatar ha deciso di vietare la vendita di alcolici all’interno degli stadi solo due giorni prima dell’inizio della competizione.
New Day, New Tweet. Winning Country gets the Buds. Who will get them? pic.twitter.com/Vv2YFxIZa1
— Budweiser (@Budweiser) November 19, 2022
A confermare il divieto, un comunicato della FIFA: “A seguito di discussioni tra le autorità del Paese ospitante e la FIFA, è stata presa la decisione di concentrare la vendita di bevande alcoliche sul FIFA Fan Festival, su altre destinazioni per i tifosi e sui locali autorizzati, rimuovendo i punti vendita di birra dai perimetri degli stadi della Coppa del Mondo FIFA 2022. Non c’è alcun impatto sulla vendita di Bud Zero, che rimarrà disponibile in tutti gli stadi della Coppa del Mondo del Qatar. Le autorità del Paese ospitante e la FIFA continueranno a garantire che gli stadi e le aree circostanti offrano un’esperienza divertente, rispettosa e piacevole per tutti i tifosi. Gli organizzatori del torneo apprezzano la comprensione e il continuo sostegno di AB InBev al nostro impegno comune di soddisfare tutti i tifosi durante la Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022”.
Le proteste dei tifosi non sono passate inosservate
In un tweet poi cancellato, l’account ufficiale di Budweiser ha reagito alla notizia in maniera piuttosto eloquente: “Beh, questo è imbarazzante…”. Al marchio di birra, che avrebbe stanziato 75 milioni di euro per onorare l’accordo con la FIFA, è stato chiesto di spostare i propri stand. Il filmato condiviso online durante il fine settimana mostrava anche membri dello staff che spostavano le tende con il logo della Budweiser in nuove posizioni. Tuttavia, Budweiser, sponsor esclusivo della Coppa del Mondo, continuerà a vendere il suo prodotto analcolico Bud Zero.
Workers at a World Cup stadium hustling over the weekend to move a beer tent after an edict from Qatar hide sales points to less visible locations around all 8 stadiums amid claims of safety fears. pic.twitter.com/FSnT73JYrj
— tariq panja (@tariqpanja) November 14, 2022
Leggi anche: Tifosi urlano “Vogliamo la birra” durante la partita inaugurale dei Mondiali in Qatar [+VIDEO]
Ma ora, come alternativa, Budweiser offrirà generosamente lattine di birra gratuite al Paese che si aggiudicherà il torneo. Dopo l’annuncio del Qatar, molti tifosi di calcio si sono indignati. In un esempio su tutti, durante la prima partita tra Qatar ed Ecuador, i tifosi avrebbero iniziato a cantare “queremos cerveza”, che si traduce in “vogliamo la birra”.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.ladbible.com/news/budweiser-is-offering-huge-slab-of-beer-to-winners-of-world-cup-20221121
- https://www.theguardian.com/football/2022/nov/22/budweiser-to-give-beer-it-cannot-sell-at-world-cup-to-winners
- https://www.dailymail.co.uk/sport/sportsnews/article-11458705/World-Cup-Budweiser-seek-knock-47m-deal-FIFA-minute-alcohol-ban.html