Azienda vende buste di popcorn come imballaggio commestibile [+FOTO]

L’azienda giapponese Azechi Foods ha lanciato l’imballaggio commestibile che riduce gli sprechi e la spazzatura

 

Popcorn venduti come imballaggi commestibili. Se i soliti imballaggi come polistirolo, plastica, carta e cartone vengono buttati una volta aperto il pacco, i popcorn possono invece essere mangiati e dare vita ad un circolo virtuoso ed ecosostenibile.

Com’è nata l’idea

La proposta arriva dall’azienda giapponese Azechi Foods, al centro dell’attenzione per le foto divulgate sui social (e diventate subito virali) delle buste di popcorn usate come imballaggi. L’idea è stata sviluppata da Shihoko Wada, direttore generale di Azechi Foods Company Ltd., un produttore e grossista giapponese di popcorn. Wada ha avuto l’ispirazione quando, partecipando ad un seminario, ha visto uno dei partecipanti che utilizzava scherzosamente come cuscino un pacchetto di bastoncini di mais soffiato. Wada ha così riconvertito i popcorn ad imballaggio che può essere consumato e che contribuisce a ridurre gli sprechi della filiera. I popcorn di Azechi Food sono confezionati in una busta trasparente con la scritta “Non commestibile” e la parola “non” barrata.

Il successo del prodotto

L’azienda ha già registrato un aumento degli ordini, specialmente da parte di commercianti che desiderano spedire i loro prodotti in modo ecologico. Tra i clienti principali ci sono venditori di vino, produttori artigianali e rivenditori di oggetti fragili. Azechi Foods offre attualmente due formati di confezione: 40 g e 13 g, ma sta lavorando per produrre confezioni di varie dimensioni per adeguarsi a molteplici esigenze di imballaggio.

Leggi anche La scoperta dei popcorn è avvenuta circa 7000 anni fa

Nonostante il costo del popcorn sia leggermente più alto rispetto ai materiali tradizionali, i vantaggi in termini di sostenibilità e attrattiva per i consumatori stanno rendendo questa soluzione piuttosto popolare.

 

Share