Reinventarsi ogni 10 anni potrebbe renderci davvero appagati
- Oggi Nassir Ghaemi è uno psichiatra
- Tra 10 anni, tuttavia, è molto probabile che svolgerà un’altra professione
- Il suo paradigma per la felicità, infatti, consiste nel cambiare vita ciclicamente
- L’esperto consiglia di abbracciare i cambiamenti e accoglierli anche quando le cose vanno bene
- Si tratta di opportunità stimolanti in grado di arricchirci e renderci davvero appagati
Vi sentite frustrati, insoddisfatti e definireste la vostra vita tutt’altro che felice? C’è chi ritiene che sia tutta colpa dell’abitudinarietà. Il dottor Nassir Ghaemi, infatti, sostiene che dovremmo cambiare vita e lavoro ogni 10 anni. Del resto, l’esperto ha sperimentato su se stesso la tecnica che promette di farci sentire davvero realizzati. A 20 anni, infatti, ha fatto il musicista. A 30 è diventato uno studente di economia e, dopo 10 anni, ha lavorato come professore universitario.
Dopodiché, è diventato uno psichiatra. Quali sono le ragioni alla base della tesi del dottor Ghaemi? Secondo lo studioso, la vita è talmente lunga che non dovremmo fossilizzarci su una sola specializzazione: c’è tempo per studiare e fare esperienza in più settori. Del resto, focalizzandosi solo su un determinato ambito si rischia di precludersi altre opportunità e di ostacolare il progresso. È quello che può succedere quando, da esperti, dopo aver prodotto nuove idee non facciamo altro che difenderle senza operare alcuna innovazione.
L’importanza di abbracciare il cambiamento
Un altro buon motivo per cambiare vita ogni 10 anni è che le novità e i cambiamenti sono delle opportunità. Sebbene uscire dalla propria zona di comfort possa sembrare spaventoso, lanciarsi a capofitto in una nuova avventura ci permette di ampliare i nostri orizzonti e le nostre conoscenze, arricchendoci umanamente e professionalmente.
Insomma, secondo lo psichiatra dovremmo modificare il nostro punto di vista e guardare ai cambiamenti come a qualcosa di positivo, a cui ricorrere non solo quando le cose vanno male, ma anche quando tutto va a gonfie vele. Del resto, non solo sono eventi che fanno parte della vita, ma ci permettono di rispondere ed evolverci sulla base di ciò che ci succede.
Leggi anche: Come cambia la nostra personalità nel corso degli anni?
Al contrario, la monotonia e l’abitudinarietà non fanno altro che impigrirci e sclerotizzare la nostra prospettiva sul mondo. Per questo, pensarci in maniera differente è una grande opportunità per migliorare, vivendo esperienze per cui non pensavamo fossimo tagliati, ma che in realtà si rivelano incredibilmente appaganti e stimolanti.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.psychologytoday.com/us/blog/mood-swings/202301/the-ten-year-rule-change-your-life-every-decade
- https://nybreaking.com/psychiatrist-reveals-changing-your-life-every-ten-years-helps-you-gain-influence/