“Ciao, mi chiamo Giovanna ho 22 anni e purtroppo vivo in un condominio in una città abbastanza grande. Fosse per me vivrei in una casa indipendente in periferia, ma purtroppo non posso permettermelo e sono troppo giovane. Quindi vivo con i miei, in una palazzina in cui vi è una vicina a dir poco maleducata. Sto parlando della Signora A********, che fa fare i bisogni al cane nel pianerottolo e nelle scale, perché non ha voglia di portarlo in strada ogni giorno. Sono stufa del suo comportamento, e soprattutto sono stufa di schiacciare i bisogni del suo cane con questa frequenza. Sono davvero stufa ma lei proprio non vuole sentire ragioni.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Giovanna, una giovane di 22 anni, vive in un condominio in una città abbastanza grande, nonostante preferirebbe vivere in una casa indipendente in periferia. Attualmente vive con i suoi genitori in una palazzina in cui si trova una vicina, la Signora A********, il cui comportamento è stato motivo di crescente frustrazione. La Signora A******** permette al suo cane di fare i bisogni sul pianerottolo e nelle scale del condominio, evitando di portarlo in strada, il che ha causato disagio a Giovanna e agli altri residenti.
Giovanna si sente stufa di dover affrontare questa situazione e di dover continuamente pulire i bisogni del cane. La Signora A******** sembra essere poco incline a ascoltare i reclami o ad affrontare il problema. Questa situazione solleva la questione della convivenza in condominio e della necessità di rispetto reciproco tra i vicini. La comunicazione con la Signora A******** potrebbe essere un passo utile per cercare di risolvere la situazione in modo civile e trovare una soluzione condivisa che soddisfi entrambe le parti.
Share