Il cane Milo

“Sono una donna di trent’anni che ha deciso di condividere tanto amore adottando un bellissimo cagnolino di nome Milo. Sono entusiasta e felicissima di farlo conoscere a tutti i miei amici e alla mia famiglia. A tutti tranne a una mia carissima amica, che ha un odio disturbante nei confronti dei cani, decidendo che il mio bambino peloso non è ammesso a casa sua. Assurdo non trovate? Ho cercato di battermi per questa cosa, ma per lei era tutto impossibile da cambiare. Le sue idee prima di qualsiasi cosa. Mi sono sentita ferita, non capita e messa da parte, perché si sa, i bambini pelosi sono come dei bambini umani e non si possono lasciare lontani dalla propria famiglia..”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

La nostra fan è una donna di trent’anni che ha recentemente compiuto una scelta piena d’amore: ha adottato un cagnolino di nome Milo. Con grande entusiasmo, racconta quanto questa esperienza le stia riempiendo la vita di gioia e affetto. Milo è diventato in poco tempo parte integrante della sua famiglia, un vero e proprio “bambino peloso” da coccolare e proteggere.

La nostra follower ha condiviso la felicità per l’arrivo del cucciolo con amici e parenti, desiderosa di presentare Milo a tutte le persone a lei care. Tuttavia, ha incontrato un ostacolo inaspettato da parte di una sua carissima amica. Quest’ultima, infatti, nutre un forte disprezzo nei confronti dei cani e ha fatto sapere chiaramente che il cucciolo non è il benvenuto in casa sua. La nostra amica definisce questa reazione come “un odio disturbante”, tanto da rendere impossibile ogni tentativo di compromesso.

Nonostante i tentativi di dialogo e le richieste di apertura, la sua amica è rimasta irremovibile: le proprie idee hanno avuto la priorità su tutto, senza spazio per l’empatia o la comprensione. Questo atteggiamento ha ferito profondamente la nostra fan, che si è sentita esclusa, non compresa e messa da parte. Per lei, Milo è come un figlio, un componente della famiglia che non può essere lasciato da solo o separato dagli affetti.

Il racconto della nostra follower esprime tutta la delusione per una situazione che ha messo in crisi un’amicizia importante, facendo emergere quanto a volte le differenze di visione possano creare distanze difficili da colmare. L’amore incondizionato per il proprio cane si scontra con l’intransigenza di chi non riesce a comprendere un legame così profondo e sincero.

Share