“Vai piano! Anche io ho famiglia”: in questo Comune appaiono i cartelli per non investire i gatti

Altri Comuni hanno adottato iniziative simili con ottimi riscontri

 

Il Comune di Ruffano, in provincia di Lecce, ha introdotto un’iniziativa che punta sulla sensibilizzazione nei confronti degli animali che vagano per le vie del paese al fine di proteggere le colonie feline. Sono stati infatti installati dieci cartelli in vari punti del comune per far capire ai cittadini quanto sia importante guidare con prudenza per evitare spiacevoli investimenti. I cartelli sono stati posti nelle vicinanze delle colonie feline o su tratti stradali più frequentati e perciò più pericolosi. Per rendere ancora più incisivo il messaggio, ritraggono due cuccioli accompagnati dal messaggio: “Vai piano, anche io ho famiglia, proprio come te”.

Si punta così ad incoraggiare gli automobilisti a ridurre la velocità, garantendo così la sicurezza degli animali spesso vittime dell’imprudenza alla guida. Il consigliere con delega alla Sicurezza, Mimmo Lucatelli ha spiegato: “Abbiamo pensato ad un invito a ridurre la velocità di marcia che si traduca in un modo per salvaguardare la vita dei nostri animali domestici, nonché quella di tutti noi. È uno degli step della campagna di sensibilizzazione orientata alla protezione degli animali del nostro paese (soprattutto i randagi e le colonie feline) che proseguirà con una serie di altri interventi, anche con il prezioso supporto delle volontarie dell’associazione Le Code Parlanti”.

Ci sarà anche una raccolta di generi alimentari per cani e gatti randagi

Del resto Ruffano non è il primo Comune a puntare su questa strategia che, a detta di Lucatelli, ha avuto un impatto positivo. Si è infatti registrata una riduzione dell’incidenza dei gattini investiti, cosa che spera che possa avvenire anche Ruffano. Come detto, il progetto non sarà fine a se stesso ma è stato accompagnato da altre campagne con lo stesso intento.

Leggi anche: Gatto attacca un cane poliziotto: gli agenti per dividerli finiscono all’ospedale

Molto importante per proteggere gatti ma anche cani randagi è l’iniziativa “Riempi una ciotola”, una raccolta di generi alimentari. I cittadini possono partecipare con libere donazioni, recandosi presso uno dei supermercati aderenti e acquistando prodotti destinati agli animali. I punti di raccolta saranno facilmente identificabili grazie a locandine apposite che indicheranno anche il luogo in cui effettuare le donazioni.

Share