Ventiquattro gatti in fila per tre…
- Peter Cohen è un progettista amante dei gatti: ne ha più di venti
- Pochi anni fa ha comprato una casa e ha disegnato gli arredi interni appositamente per i suoi amici felini
- Ci sono rampe ad altezze diverse per farli arrampicare, della fitta vegetazione per farli sentire i re della giungla
- Tutti i gatti sono dei trovatelli adottati
- Casa Nekko, così si chiama, è diventata un’associazione no profit per la ricerca della cura di una malattia molto comune nei gatti
Era il 1988 quando Peter Cohen aveva acquistato la sua casa a Santa Barbara. Ci aveva già trovato due gatti dentro, nel cortile per esattezza, e ha deciso di adottarli tenendoli un po’ fuori e un po’ in casa. Uno dei due mici è però morto in un incidente stradale e anche il secondo dopo un po’ di tempo è stato investito, ma si è salvato grazie alle cure del veterinario.
Per questo motivo, Peter Cohen ha deciso di adottare il gattino in “modalità indoor” e, visto che il suo amico a quattro zampe si sentiva solo ha preso con sé altri due micetti. Fino a quando ha cominciato ad adottare così tanti trovatelli sfortunati da arrivare ad avere ventiquattro gatti.
Il paradiso dei gatti esiste e si trova a Santa Barbara
Da progettista di interni, Peter Cohen ha cominciato ad arredare la sua casa con tutto il necessario per il benessere dei suoi mici. Ha appeso tantissime passerelle colorate per permettere ai suoi felini di arrampicarsi a diverse altezze, ha ricreato una vegetazione credibile per non farli sentire in un ambiente chiuso e simulare ampi spazi aperti, tiragraffi, cucce, scalette, ruote, lettini appositi, punti alti, punti di alimentazione separata, passerelle a chiocciola e giochi di ogni tipo.
Leggi anche: Le memorabilità dei gatti: dalla conquista alla privazione dei diritti umani
E così, la casa di Peter è diventata Casa Neko, progettata esclusivamente per gatti, dove anche andare in bagno vi risulterebbe difficile senza avere un felino che cammina a pochi metri dalla vostra testa. Casa Neko ha poi dato via a un’organizzazione senza scopo di lucro chiamata ZenbyCat che si impegna per la ricerca della cura della peritonite infettiva felina (FIP) una malattia molto comune nei gatti e purtroppo mortale che Peter Cohen vorrebbe sconfiggere per proteggere i suoi amici animali.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.zenbycat.org/house-of-nekko
- https://www.boredpanda.com/animals-rescue-adopted-cat-house-utopia-dream-home-transformation-zenbycat/
- https://www.petliferadio.com/19catsandcountingep21.html