La chat

Sono un ragazzo di 16 anni e vado al liceo. Se qualcuno che legge ha la mia età o magari ha dei figli o nipoti, saprà che la nostra generazione è davvero forse la più fragile. Perché noi dobbiamo vivere in due mondi, quello reale e quello virtuale. E se i mondi in cui viviamo sono due, allora tutto è moltiplicato. Specie nell’adolescenza. Le cose belle, come la facilità di entrare in contatto, e quelle brutte. Come il bullismo. Nella mia classe c’è sempre stato un gruppetto di ragazze davvero perfide…che se la sono sempre presa con delle mie amiche, soprattutto una. Una di queste ragazze però è molto bella e io ho cominciato a sentirmi spesso con lei tramite chat e a uscire anche insieme. So che potrebbe sembrare strano, perché non si dovrebbe fraternizzare con il ‘nemico’ ma a volte il nostro cervello fa percorsi che mai avremmo immaginato possibili…e a volte ci porta a fare qualcosa che mai avremmo immaginato ma che ci sembra l’unica cosa giusta per noi. Ed è per questo che la invio… magari qualcuno si ritroverà nella storia che invio ma per capirla fino in fondo dovete arrivare all’ultima schermata.

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Il nostro fan ha 16 anni e frequenta il liceo. Chi ha la sua età, oppure è genitore o parente di un adolescente, può facilmente comprendere quanto questa generazione sia tra le più vulnerabili. L’amico descrive una condizione comune ai suoi coetanei: vivere contemporaneamente in due mondi, quello reale e quello virtuale. Un dualismo che, soprattutto durante l’adolescenza, amplifica ogni esperienza, sia positiva che negativa.

Tra gli aspetti più belli, evidenzia la possibilità di connettersi facilmente con gli altri. Tuttavia, non mancano gli aspetti oscuri, come il bullismo, che nel mondo digitale assume forme ancora più subdole. Nel suo racconto, il nostro follower menziona un gruppo di ragazze nella sua classe, particolarmente crudeli nei confronti di alcune sue amiche, e in particolare verso una di loro.

Nonostante ciò, la storia prende una piega inaspettata. Una di queste ragazze, ritenuta molto attraente, ha iniziato a scrivergli frequentemente. Con il tempo, i due hanno cominciato a uscire insieme. Il nostro fan ammette che potrebbe sembrare contraddittorio legare con chi in passato ha causato sofferenza a persone a lui vicine.

Tuttavia, sottolinea quanto spesso la mente umana segua percorsi imprevedibili, conducendo verso scelte che, per quanto strane possano sembrare, appaiono come le uniche giuste da compiere in quel momento.

Questa testimonianza vuole essere un invito alla riflessione per chiunque si trovi in situazioni simili o senta di potersi rispecchiare nella sua esperienza. Il nostro giovane lettore conclude suggerendo a chi legge di arrivare fino all’ultima schermata del suo racconto, per cogliere fino in fondo il significato della sua storia.

Share