Che funzione hanno le sopracciglia?

Commenti Memorabili CM

Che funzione hanno le sopracciglia?

| 28/01/2023
Fonte: Pixabay

Con l’evoluzione l’uomo ha perso quasi completamente i peli del corpo, ma le sopracciglia sono rimaste sul volto

  • Le sopracciglia hanno diverse funzioni sul viso
  • Servono a fornire una protezione allontanando dagli occhi sudore, pioggia e umidità
  • Le sopracciglia trattengono anche la polvere impedendo di depositarsi negli occhi
  • Hanno inoltre una funzione sociale per la comunicazione non verbale
  • Enfatizzano le espressioni del volto e le emozioni. Hanno anche la particolarità di rendere il viso immediatamente riconoscibile

 

L’evoluzione della specie ha portato l’uomo a perdere quasi completamente i peli del corpo, ma le sopracciglia sono rimaste sul volto per via di alcune specifiche funzioni.

Proteggono gli occhi

Innanzitutto servono a fornire una protezione agli occhi. La forma dell’arcata sopraccigliare, insieme alla disposizione dei peli, aiuta ad allontanare il sudore, la pioggia e l’umidità dai bulbi oculari. Le sopracciglia trattengono anche la polvere impedendo di depositarsi sugli occhi.

Hanno inoltre anche una funzione sociale per la comunicazione non verbale. Aiutano ad esprimere sentimenti come felicità, sorpresa, rabbia, e la stessa funzione era presente anche nei nostri antenati.

In uno studio del 2018 i ricercatori hanno cercato di capire perché le arcate sopraccigliari dell’uomo di Neanderthal e dell’Homo Erectus fossero molto più prominenti delle nostre. Sono state confutate alcune credenze secondo cui le ossa spesse delle arcate sopraccigliari fossero un rinforzo strutturale del cranio, o servissero a supportare i movimenti della mascella, in particolare durante il morso.

Ma allora perché sono rimaste e non sono scomparse con l’evoluzione? Gli studiosi ritengono che le sopracciglia abbiano avuto da sempre, fin dai primi ominidi, anche una funzione sociale.

L’evoluzione delle sopracciglia

Nel corso di migliaia di anni sono diventate più piccole e utili per la comunicazione non verbale. Enfatizzano le espressioni del volto e le emozioni. Hanno inoltre la particolarità di rendere il viso immediatamente riconoscibile. Le sopracciglia risaltano sulla fronte, possono essere viste chiaramente anche da lontano e non cambiano nel tempo, costituendo una sorta di carta di identità della persona.

Leggi anche: I segni dell’evoluzione umana ancora presenti nel nostro corpo [+VIDEO]

In uno studio del 2003 al MIT, ad un gruppo di volontari è stata mostrata una foto di Richard Nixon con gli occhi ritoccati da Photoshop e poi un’immagine con le sopracciglia cancellate. I partecipanti hanno avuto molti più problemi ad identificare Nixon e altri personaggi noti quando non avevano le sopracciglia.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend