Cheratopigmentazione: il nuovo trend per cambiare colore agli occhi che spopola sui social

Una procedura che non è priva di rischi

 

Negli ultimi tempi, la cheratopigmentazione, conosciuta anche come tatuaggio corneale, ha guadagnato popolarità grazie ai social media, diventando una tendenza estetica tra gli influencer e chi desidera cambiare il colore degli occhi. Tuttavia, nonostante il crescente interesse per questa procedura, gli esperti mettono in guardia sui rischi e le complicazioni associate a tale intervento. Nata originariamente con finalità mediche, la cheratopigmentazione era impiegata per trattare condizioni oculari come l’atrofia dell’iride o le opacità corneali. Oggi, invece, viene utilizzata sempre più spesso per scopi puramente estetici.

La procedura prevede l’utilizzo di un laser o di un ago per creare una piccola tasca nella cornea, in cui viene iniettato un pigmento colorato. Questo permette di modificare il colore dell’iride visibile attraverso la cornea, ma in modo non permanente. Sebbene sia possibile rimuovere il pigmento e tornare al colore originale, l’intervento non è privo di rischi. Tra le possibili complicazioni ci sono infezioni, cicatrici corneali, fotosensibilità, perdita della vista e difficoltà nel diagnosticare eventuali patologie oculari in futuro. Gli esperti dell’American Academy of Ophthalmology e altri oculisti internazionali avvertono che, nonostante la procedura possa apparire semplice, essa può avere gravi conseguenze per la salute degli occhi a lungo termine, specialmente se eseguita solo per ragioni estetiche.

Leggi anche: Qualcosa di strano accade ai tuoi occhi quando respiri

Meglio le lenti a contatto colorate

Uno dei pericoli principali risiede nel fatto che il pigmento iniettato nella cornea può interferire con la trasparenza dell’occhio, rendendo difficile la diagnosi e il trattamento di eventuali malattie oculari. Inoltre non essendoci ancora una casistica di lungo termine significativa, i rischi a distanza di molti anni non sono ancora del tutto conosciuti. Sebbene la cheratopigmentazione sia legale e disponibile in alcuni Paesi, come la Spagna e la Francia, numerosi oculisti e chirurghi raccomandano di utilizzare alternative più sicure, come le lenti a contatto colorate, per chi desidera cambiare temporaneamente il colore degli occhi. Infine i professionisti del settore suggeriscono di riflettere con attenzione prima di sottoporsi a tale intervento e di consultare oculisti esperti per valutare i rischi rispetto ai benefici puramente estetici.

Share