Fonte: Pexels
Il microonde ci ha semplificato la vita, ma può trasformarsi in un’arma a doppio taglio se non usato con criterio. Non tutto quello che entra ne esce indenne: alcuni alimenti apparentemente innocui possono causare danni seri, sia all’elettrodomestico che al tuo pranzo. Secondo l’organizzazione britannica Which?, ci sono almeno cinque cibi che sarebbe meglio tenere alla larga dal microonde.
Cominciamo con la salsa di pomodoro. Densa, zuccherina e subdola, è capace di esplodere nel momento meno opportuno, spruzzando ovunque. Il motivo? Il vapore resta intrappolato sotto la superficie e, senza avvisare, crea un’esplosione degna di un film d’azione. Il risultato: forno devastato e camicia rovinata. Soluzione? Bassa potenza, coperchio ventilato, oppure pentola vecchio stile.
Le verdure a foglia verde, tipo spinaci e cavolo riccio, sembrano innocenti ma possono trasformarsi in piccoli fulmini in padella. Quando sono secche, le microonde provocano scintille, e il passo verso un principio di incendio è breve. Il trucco sta nel bagnarle bene prima e cuocerle sempre con coperchio. O, se proprio vuoi andare sul sicuro, usa una pentola e dormi sonni tranquilli.
Altro nemico del microonde? L’uovo sodo. Se pensavi di scaldarlo per un pranzo veloce, sappi che potrebbe esplodere con un boato. Letteralmente. Uno studio ha dimostrato che cento uova su cento, dopo la cottura e un giro di microonde, sono esplose rumorosamente. I ricercatori parlano di un suono paragonabile a un jet a bassa quota. Insomma, se vuoi evitare di passare dal microonde al pronto soccorso, lascialo freddo.
Anche l’uovo crudo nel guscio merita una menzione speciale. Il motivo è semplice: la pressione del vapore all’interno lo fa esplodere con la puntualità di un orologio svizzero. A quel punto il guscio diventa una granata da cucina. Meglio usare acqua, pentola e un po’ di pazienza per un risultato sicuro e uniforme.
E poi ci sono loro: i peperoncini. Sembrano innocui, ma quando li riscaldi nel microonde, rilasciano capsaicina. Non la senti subito, ma quando ti bruciano gli occhi e ti pizzica la gola capisci di aver fatto un errore strategico. Gli esperti suggeriscono di grigliarli o saltarli in padella. O meglio ancora, aggiungerli crudi.
In conclusione, il microonde è uno strumento prezioso, ma non invincibile. Trattarlo con rispetto significa anche sapere cosa evitare. I cinque alimenti più pericolosi sono tutti comuni e spesso usati in buona fede, ma basta poco per trasformare una pausa pranzo in un disastro.
Leggi anche: Perché gli sportelli del forno a microonde sono opachi con puntini neri?
Usare qualche accortezza in più, come coperchi adeguati, umidità nei cibi e magari un po’ di buon senso, può salvare non solo il tuo microonde, ma anche la tua giornata. La prossima volta che hai un dubbio su cosa infilare dentro, chiediti: “Esploderà?” Se la risposta è anche solo “forse”, meglio cambiare metodo di cottura.
Share