Azienda ricicla cicche di sigarette e le trasforma in peluches

Commenti Memorabili CM

Azienda ricicla cicche di sigarette e le trasforma in peluches

| 16/02/2023
Fonte: Facebook

Code Effort è un’azienda indiana che riconverte i mozziconi abbandonati in numerosi oggetti di uso quotidiano

  • Nama e Vipul Gupta sono due fratelli che hanno fondato un’azienda per riciclare le cicche di sigarette
  • Ogni giorno lavorano circa 1000 kg di materiale che arriva da tutta l’India
  • Le cicche vengono lavorate e scomposte nelle tre parti costituenti: la fibra, la carta e il tabacco
  • Dai materiali si ottiene compost, repellenti per insetti, peluches, trapunte e cuscini
  • L’attività dei due imprenditori ha un impatto positivo sull’ambiente e sull’economia locale con nuovi posti di lavoro

 

Naman e Vipul Gupta sono due fratelli indiani che hanno avviato un’azienda innovativa: riciclano le cicche di sigaretta e le trasformano in oggetti di uso quotidiano, contribuendo a ripulire l’ambiente e a realizzare prodotti ecosostenibili.

I processi di lavorazione

I due fratelli hanno cominciato a lavorare all’idea nel 2018, fondando l’azienda Code Effort a Nuova Delhi. Da allora hanno riciclato oltre 300 milioni di mozziconi di sigaretta raccolti per strada. «Abbiamo cominciato inizialmente con tre città, Nuova Delhi, Gurugram e Noida, ma già nel 2019 sono arrivate risposte da molte altre località dell’India» ha affermato Naman all’agenzia Anadolu. «Siamo partiti con 10-20 grammi di rifiuti al giorno e quattro anni dopo abbiamo raggiunto oltre 1000 kg quotidiani. Se parliamo di singoli mozziconi, sono 3,5 milioni al giorno». Le cicche vengono lavorate e scomposte nelle tre parti costituenti: la fibra, la carta e il tabacco.

I nuovi prodotti

Il tabacco diventa polvere di compost, mentre la carta viene macerata e riciclata in un repellente combustibile antizanzare. La fibra, che è un materiale simile al cotone, passa attraverso vari processi per esser nuovamente utilizzata in peluches, trapunte, cuscini e altri prodotti simili. L’azienda può contare su circa duemila addetti alla raccolta di cicche in tutta l’India che forniscono il materiale. L’obiettivo è di aumentare il volume dei rifiuti riciclati, arrivando a 200-3000 tonnellate al mese entro il 2025, circa il 5-6% de totale di mozziconi di sigaretta generati ogni anno in India.

L’attività dei due fratelli imprenditori, oltre ad avere un impatto positivo sull’ambiente con la raccolta e il riciclo delle cicche, ha anche favorito l’occupazione di molte persone.

Leggi anche: Cosa succede al corpo quando smettiamo di fumare? Risponde la scienza

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’India è il secondo consumatore e produttore mondiale di tabacco, che è una delle principali cause di malattia e morte nel paese. Code Effort sostiene campagne di sensibilizzazione contro il fumo e collaborazioni con vari enti per combatterne la dipendenza.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend