Come cambia la nostra personalità nel corso degli anni?

Commenti Memorabili CM

Come cambia la nostra personalità nel corso degli anni?

| 10/02/2023
Fonte: Pxhere

Sempre gli stessi, eppure diversi

  • Con il passare degli anni, alcuni lati del nostro carattere tendono a modificarsi
  • Il cambiamento avviene in termini positivi
  • Crescendo, infatti, aumentano l’autostima, il senso di responsabilità e la calma
  • I maggiori benefici in tal senso riguardano la vecchiaia
  • Gli anziani sono più generosi e sereni dei giovani

 

Provate a pensare a come eravate cinque anni fa: da allora siete cambiati o siete rimasti sempre gli stessi? Sebbene, naturalmente, è piuttosto improbabile che il vostro carattere risulti completamente irriconoscibile rispetto alla persona che eravate un tempo, è piuttosto probabile che la vostra personalità sia andata incontro a qualche cambiamento. Proprio a questo proposito, lo psicologo Brent Roberts ha spiegato: “La personalità è un fenomeno in evoluzione. Non è qualcosa di statico in cui si è bloccati, senza la possibilità di andare oltre“.

Insomma, pur restando gli stessi, con il passare degli anni il nostro temperamento tende ad andare incontro a delle modificazioni. La buona notizia è che si tratta di cambiamenti positivi. Secondo la scienza, infatti, con il tempo tendiamo a migliorare. Uno studio delle Università di Houston e di Tubinga ha monitorato l’evoluzione caratteriale di circa 2.000 persone, nell’arco di ben 50 anni. Così, è saltato fuori che “la personalità ha una componente stabile per tutta la durata della vita ma è anche malleabile, ovvero le persone maturano con l’età“.

Siamo come il vino

In particolare, a modificarsi positivamente nel corso degli anni sono la capacità di gestire la rabbia, l’empatia e l’autostima. Man mano che l’età aumenta, infatti, tendiamo a diventare più coscienziosi e responsabili, sviluppando un comportamento pacato e stabile, che più difficilmente si lascia sopraffare da impulsi ed emozioni.

Senza contare, poi, che sebbene con l’avanzare degli anni la fiducia in noi stessi tenda ad aumentare, allo stesso tempo il narcisismo che ha caratterizzato gli stadi precedenti della nostra vita diminuisce. Purché, naturalmente, non si sia in presenza di narcisisti patologici. In quel caso, infatti, la situazione rimarrebbe pressoché identica indipendentemente dall’età.

Leggi anche: Esperti confermano: “I gatti riflettono la personalità del proprietario”

I benefici di questi cambiamenti della personalità aumentano in particolar modo durante la vecchiaia. Altri studi, infatti, hanno messo in luce che gli anziani risultano più generosi e sereni dei giovani. Secondo gli scienziati, infatti, “Con l’avanzare dell’età si sperimentano meno emozioni negative e si arriva a prestare meno attenzione agli stimoli emotivi negativi, valorizzando quelli positivi“.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend