Fonte: Pexels
Se pensate che nel mirino dei falsari ci siano solo banconote di grosso taglio, vi sbagliate di grosso. Più piccole, discrete e apparentemente insignificanti, le monete da 1 o 2 euro sono le più falsificate proprio per via di queste caratteristiche, che ci portano a essere meno vigili e più facilmenterì raggirabili.
Come riconoscere una moneta falsa? Ecco le caratteristiche imprescindibili a cui prestare attenzione. In primo luogo, un fattore importante è rappresentato dal magnetismo: le monete autentiche presentano una parte centrale leggermente magnetica. Per questo, esse possono facilmente essere attratte da un magnete, ma si staccano con altrettanta facilità. Anche la bordatura costituisce un dettaglio importante che consente di individuare gli esemplari falsi. Ogni moneta è caratterizzata da un bordo diverso: quelle da 1 euro hanno un taglio discontinuo e zigrinato; quelle da 2, invece, presentano un bordo finemente rigato con lettere.
Cosa fare se si sospetta di essere entrati in possesso di una moneta falsa? In tal caso, è necessario rivolgersi a enti che si occupano della gestione del contante: banche, Poste Italiane, Cassa Depositi e Prestiti, imprese e società di investimento. Spetterà a loro inviare le monete sospette al Centro Nazionale di Analisi (CNAC) dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Qui si procederà a effettuare una perizia tecnica, con due possibili esiti. Nel caso in cui le monete risultino autentiche, si procederà al rimborso dell’importo corrispondente. Se, invece, venisse accertata la falsità delle monete, non sarebbe dovuto alcun risarcimento alla persona che ha effettuato la segnalazione.
Leggi anche: Come riconoscere una rara moneta da 2 euro che ne può valere 5000 [+VIDEO]
È importante ricordare che la legge vieta non solo la contraffazione delle monete, ma anche la loro circolazione. Per questo, tentare di rimetterle in circolo costituisce un reato di tipo penale. L’unica modalità davvero pratica e totalmente sicura per evitare di incappare in soldi falsi, in ogni caso, è rappresentata dai pagamenti elettronici.
Share