Come sopravvivere a un’esplosione nucleare: la guida pratica

Dal flash iniziale al fallout: i consigli per restare lucidi e vivi in caso di attacco nucleare

 

Quando si parla di esplosioni nucleari, l’immaginazione corre subito ai film catastrofici. Ma se per assurdo dovesse succedere davvero, sapere cosa fare potrebbe fare la differenza tra diventare una leggenda… o solo un’ombra impressa sull’asfalto.

Il primo passo è semplice ma fondamentale: non guardare mai il flash. La luce generata da un’esplosione atomica è talmente intensa che può causare danni immediati alla vista o peggio. Quindi, appena noti un bagliore anomalo, copriti gli occhi, buttati a terra e spera che il tuo riflesso non finisca in una mostra di arte post-apocalittica.

Il rifugio perfetto e l’importanza delle pareti spesse

Dopo il flash, arriva la seconda prova: trovare un rifugio. Dimentica tende, roulotte e gazebo. Servono pareti vere, meglio se in cemento o mattoni. Una cantina, un bagno interno o un corridoio senza finestre possono salvarti la pelle. Se per caso hai un bunker anti-radiazioni in giardino, sappi che è finalmente il tuo momento di gloria.

Ma non è finita qui. Dopo l’onda d’urto arriva il temuto fallout radioattivo: minuscole particelle di polvere contaminate che piovono ovunque. Per evitare che entrino nel tuo rifugio, chiudi porte e finestre, tappa ogni fessura con nastro adesivo o panni umidi e spegni ventilatori e condizionatori. L’obiettivo è creare una barriera contro l’invisibile nemico.

Restare al chiuso e prepararsi in anticipo

Anche se la tentazione di dare un’occhiata fuori sarà forte, resisti: devi restare al chiuso per almeno 24 ore. Le autorità daranno aggiornamenti su quando sarà sicuro uscire, quindi tieni una radio a onde corte a portata di mano.

Leggi anche: Cosa succederebbe se esplodesse una bomba nucleare?

Infine, la prevenzione è la tua migliore alleata. Prepara un kit di sopravvivenza con acqua, cibo a lunga conservazione, torcia, batterie e – mai sottovalutato – nastro adesivo. Certo, l’idea di un’esplosione nucleare non è il massimo per iniziare la giornata, ma sapere come reagire può trasformare il panico in lucidità. In fondo, essere preparati non costa nulla… al contrario di una testata atomica.

Share