Come sposare un miliardario: i consigli di un’esperta di matchmaking

Come aumentare le possibilità di incontro

 

Trovare un partner ultra-ricco non è una questione di fortuna, ma di strategia. Secondo Susan Trombetti, esperta di matchmaking, conquistare un miliardario richiede una combinazione di intelligenza, posizionamento sociale e abilità relazionali. Non basta essere attraenti: servono competenze e uno stile di vita che si integri con il mondo dell’élite finanziaria.

Chi desidera un partner facoltoso deve muoversi nei giusti ambienti. Le mete più frequentate dai miliardari includono Aspen, Dubai, Mykonos, Monaco, il Lago di Como e la Costa Azzurra. Partecipare a serate di gala, mostre d’arte, eventi sportivi esclusivi e ricevimenti di beneficenza offre ottime opportunità per creare connessioni. Inoltre, iscriversi a un’agenzia di matchmaking d’élite può aiutare ad accedere a una rete selezionata di uomini facoltosi.

Prepararsi al successo: studi e competenze

Non si tratta solo di apparire, ma di avere qualcosa da offrire. I miliardari cercano partner che possano comprendere il loro mondo e condividere i loro interessi. Per questo, Trombetti consiglia di:

Leggi anche: Milionario cerca coppia che lavori sulla sua isola privata, lo stipendio è di 170.000 euro

Nonostante il desiderio di un partner ricco, Trombetti sottolinea che i miliardari non vogliono solo bellezza e glamour, ma anche intelligenza e sostanza. Esempi come Priscilla Chan e Mark Zuckerberg o Wendi Deng e Rupert Murdoch dimostrano che le donne che sposano uomini di potere spesso hanno un forte carattere e competenze di alto livello. L’obiettivo non è diventare cacciatrici di dote, ma entrare nel mondo dell’élite con consapevolezza del proprio valore. Trombetti avverte che un matrimonio basato esclusivamente su interessi economici è destinato a fallire. Per attrarre un miliardario, bisogna essere un partner alla pari, con interessi, passioni e un’identità ben definita.

Share