Come una farfalla

“il mio nome è Giulia e sono una ragazza di 28 anni che studia e lavora insieme. Sono una persona molto ansiosa e negli ultimi sei mesi ho sofferto di forti attacchi di panico e ansia generalizzata. Questa condizione mi sta provando di vivere normalmente, poiché non mi sento del tutto presente nel qui e ora, ma ho mente proiettata altrove. Vi invio questa conversazione che ho avuto con il mio ragazzo Giacomo, che ha sempre al mio fianco qualsiasi cosa accada. Mi ha spronata a diventare la versione migliore di me stessa, di cercare aiuto e supporto in questi momenti così complicati. Questo per me è un amore con la A maiuscola e lo auguro a tutti voi, sperando che la mia storia possa essere un messaggio positivo per tante persone che si trovano nella mia stessa situazione.”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

La nostra fan, una follower di nome Giulia, ha deciso di condividere una parte molto personale della sua vita, con l’intento di lanciare un messaggio positivo a chi si trova in situazioni simili. Ha 28 anni e vive un periodo particolarmente complesso, nel quale cerca di conciliare lo studio e il lavoro, affrontando al contempo una condizione di ansia costante e attacchi di panico che si sono intensificati negli ultimi sei mesi.

Giulia racconta che questi episodi la rendono spesso incapace di vivere pienamente il presente: si sente disconnessa dal “qui e ora”, con la mente proiettata altrove, bloccata da pensieri e preoccupazioni che la limitano nelle attività quotidiane e nella sua serenità generale.

In questo percorso difficile, però, Giulia non è sola. Al suo fianco c’è Giacomo, il suo compagno, che ha dimostrato una presenza costante, supportandola in ogni momento, anche nei più bui. La nostra fan parla di lui con profonda gratitudine: è stato lui a incoraggiarla a cercare aiuto, a spronarla verso la cura di sé e a sostenerla nella strada per diventare la versione migliore di sé stessa.

Giulia ha deciso di inviare una conversazione avuta proprio con Giacomo, un esempio concreto del tipo di amore che descrive come “con la A maiuscola”. Un sentimento fatto di comprensione, ascolto e sostegno reale, che le ha dato la forza di affrontare un periodo difficile e guardare con più fiducia al futuro. Una testimonianza che vuole essere d’ispirazione per chi sta vivendo le stesse difficoltà.

Share