Cosa succede al corpo se bevi 1000 lattine di Red Bull in un mese?

È possibile bere 1000 lattine di Red Bull in un solo mese?

 

Visti i tempi frenetici della vita quotidiana, a molti di noi è capitato almeno una volta nella vita di fare ricorso agli energy drink per ritrovare il vigore e la concentrazione necessarie per portare a termine i propri impegni entro le scadenze prestabilite. Tra le bevande di questo genere più popolari c’è senza dubbio la Red Bull. Questo drink è a base di caffeina, vitamine del gruppo B, zuccheri, acqua e taurina. Proprio quest’ultima sostanza, che richiama il nome della bevanda, è stata spesso associata alla presenza di un fantomatico quanto disgustoso ingrediente: il liquido seminale del toro.

In realtà, si tratta a tutti gli effetti di una leggenda metropolitana: la taurina, infatti, è una sostanza che si trova naturalmente nell’organismo umano e in alcuni alimenti. Quella presente nella Red Bull, in particolare, è prodotta sinteticamente dalle aziende farmaceutiche. I prodigiosi effetti del celeberrimo energy drinkconsentono di ridurre la sensazione di stanchezza, stimolare lo stato di allerta e mantenere tempi di concentrazione più elevati. Se assunti in dosi massicce, però, gli stimolanti contenuti al suo interno possono provocare effetti collaterali che rischiano di mettere a repentaglio il nostro benessere. Per questo, l’assunzione prolungata di questa bevanda è fortemente sconsigliata.

Overdose da caffeina: ecco perché non riusciremmo a sopravvivere

Esploriamo per assurdo uno scenario decisamente improbabile: cosa succederebbe se bevessimo 1000 lattine di Red Bull in un solo mese? Traducendo questo consumo mensile in una media giornaliera, otterremo un’assunzione di circa 32 energy drink in soli 31 giorni.

È impossibile, tuttavia, che si riesca ad arrivare vivi alla fine del mese. Dopo le prime due settimane, infatti, si verificherebbe un’overdose da caffeina a causa dell’assunzione di oltre 160 milligrammi di caffeina per ogni ora di veglia trascorsa a ingurgitare la bevanda.

Leggi anche: Cita Red Bull per pubblicità ingannevole: “Non mi ha messo le ali”

Nell’arco di questi quattordici giorni, inoltre, non ce la passeremmo proprio bene. Infatti, andremmo progressivamente incontro a una serie di catastrofici effetti collaterali: insonnia, ipertensione, diabete, malattie cardiache e renali. Senza contare che gli acidi presenti nel drink causerebbero l’erosione dello smalto, distruggendo i nostri denti.

Share