Dopo l’incidente il rapporto con il mio amico Tommaso si sta logorando, ma non per i postumi fisici. È il suo comportamento e il suo modo di pensare che sono degenera9. Pagina di spunte vi soFacebook e Buona lettura!
La nostra fan condivide un momento delicato e carico di emozione, avvenuto subito dopo un incidente che ha reso il suo amico Tommaso paraplegico. Non è però il trauma fisico a logorare il loro rapporto, quanto un cambiamento nella sua visione del loro legame. L’amicizia, radicata nell’infanzia e nella passione per il cross, ha subito una trasformazione dolorosa nel modo in cui Tommaso considera gli altri, incluso chi gli è rimasto accanto.
Il problema nasce da una partita di pallavolo a cui Tommaso non è stato invitato. La nostra fan ha scelto di ignorarlo, per evitare dolore o tensione, ma lui ha vissuto quel gesto come un tradimento. La conversazione che ha deciso di mostrare racconta il momento esatto in cui tutto è degenerato: parole dure, incomprensioni e fratture sentimentali che hanno destabilizzato la confidenza tra i due.
Nonostante le comprensibili difficoltà di adattamento a una nuova condizione fisica, la sua ostilità verso la decisione degli amici—come il non sentirsi coinvolto o accettato—ha creato distanza e sofferenza. Per la nostra fan è una situazione dolorosa non solo per la sofferenza di Tommaso, ma per il disorientamento che il suo comportamento ha generato anche in lei: “Forse sbaglio, che cosa mi sfugge?” si chiede, cercando una chiave per comprendere.
La sua richiesta è chiara: un consiglio, un aiuto, forse anche una “cazziata” se ce la merita. Vuole capire se ha effettivamente commesso un errore o se c’è più da esplorare in questo cambiamento dell’amicizia. Una vicenda che mette in luce quanto la malattia o la disabilità possano ridefinire anche i legami più consolidati, e quanto sia difficile trovare un equilibrio tra bisogno di empatia e voglia di restare sé stessi.
Se ti fa piacere, la prossima mossa potrebbe essere mostrarci il testo della chat: vedere le parole usate e il tono dello scambio può aiutare a capire se sia ancora possibile ricostruire il dialogo (o come farlo), oppure se serva altro per affrontare la frattura.
Share