Sono Simonetta e sono una ragazza cresciuta nella povertà. So cosa significa fare tanti sacrifici e sinceramente non me ne vergogno. Anzi. Ho una grande passione per i coupon e tutto ciò che possa riguardare gli sconti. La trovo una cosa davvero bellissima e che mi riempie non solo di risparmiare, ma mi crea anche tanto tanto entusiasmo. Il mio ragazzo però è totalmente contrario a questa mia idea, anzi, mi prende in giro e non ne vuole proprio sapere delle offerte. Ma no solo, ho scoperto anche che abbiamo una differenza bella che evidente in merito al nostro futuro insieme.. ma secondo voi non è uno spreco di soldi andare in affitto?
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan si chiama Simonetta, è una ragazza determinata e molto attenta alla gestione del denaro, qualità che ha sviluppato crescendo in un contesto di povertà. Proprio per questo motivo ha imparato a valorizzare ogni centesimo e oggi coltiva con passione l’hobby dei coupon, delle offerte e di tutte quelle strategie che le permettono di risparmiare. Non è solo una necessità, ma anche una fonte di entusiasmo per lei: la ricerca dello sconto migliore è una sorta di piccola vittoria quotidiana.
Tuttavia, questo suo approccio alla vita pratica non è condiviso dal suo ragazzo, con cui sta vivendo una serie di contrasti. Lui non solo non partecipa a questa sua passione, ma spesso la prende in giro, sminuendo il suo impegno e trattando la questione con sufficienza. Per lui, le offerte e i coupon sono una perdita di tempo, e questo sta iniziando a creare uno scollamento tra i due.
La discussione si fa più seria quando toccano il tema del loro futuro insieme: lei ha dei principi molto saldi e pragmatici anche sul piano economico e non capisce perché dovrebbero buttare via i soldi in affitto quando con gli stessi soldi si potrebbe costruire qualcosa di più concreto. Dal canto suo, il ragazzo sembra avere una visione diversa, meno attenta al risparmio e più orientata alla comodità del momento.
La nostra fan si trova così a fare i conti con una differenza di vedute profonda, che non riguarda solo il presente ma anche i progetti futuri. Non si tratta solo di coupon e volantini, ma di due modi molto diversi di affrontare la vita, i soldi e le priorità.
Share