L’Urban Dictionary ha coniato un nuovo termine a dir poco azzeccato per questo periodo: “Covidiot”, Commenti Memorabili lo rilancia con #Covidioti.
- L’Urban Dictionary ha coniato un nuovo termine: “Covidiot”
- Serve a specificare tutti gli incoscienti che violano le regole dettate dai governi per sconfiggere la pandemia di Coronavirus
- Commenti Memorabili lo ha tradotto lanciando l’hashtag: #Covidioti
L’Urban Dictionary ha coniato il termine perfetto per tutti coloro che proprio non riescono a rendersi conto dell’attuale stato di emergenza che il mondo sta vivendo: “Covidiot“. La traduzione è semplice, il termine è un insieme delle parole COVID19, l’ormai noto Coronavirus, e la parola “idiot”, idiota. Perché si sa, la stupidità e più che contagiosa. Per questo, Commenti Memorabili ha deciso di rilanciare il termine in italiano – così, giusto per essere più chiari – con l’hashtag #Covidioti.

Fonte: Pixabay
Chi sono i Covidioti?
Ogni persona con un po’ di sale in zucca ha già inquadrato questa categoria di individui. I Covidioti sono tutti coloro che – credendosi “furbi” – cercano di eludere le severe restrizioni dettate dal Governo per arginare la pandemia che sta decimando i nostri nonni (e non solo). Nel dettaglio, #Covidioti a tutti coloro che continuano a organizzare assembramenti ingiustificati come barbecue e picnic. Niente scuse. Tutti vogliono un po’ di sole e spensieratezza, ma vince il senso civico. C’è gente che abita in monolocali senza balconi e non esce da oltre 14 giorni perché consapevole dei rischi che potrebbe correre se si esponesse senza protezioni e a meno di un metro di distanza con un soggetto infetto. In alternativa, potrebbero essere loro stessi dei soggetti asintomatici e provocare il contagio ad un anziano sprovvisto di mascherina o a un immunodepresso.
Leggi anche: Italia, nazione memorabile: la reazione degli utenti in questi giorni difficili
#Covidioti a tutti coloro che – consapevoli di tutto ciò – si approfittano dell’irreperibilità di mascherine e gel igienizzanti e organizzano dei vergognosi atti di sciacallaggio, vendendo questi preziosi beni a 10 volte il loro prezzo. #Covidioti a coloro che fanno lo stesso con i beni di prima necessità, aumentando il prezzo di un kg di farina fino a 20 euro. Cari memorabili, sappiamo che non siete tra i Covidioti, ma vi autorizziamo a diffondere il termine nel caso ne incontraste uno.
