Fonte: Pexels
Un video di un piccolo granchio reale (Neolithodes agassizii) ha recentemente fatto il giro del web, attirando l’attenzione di milioni di utenti. Il filmato, condiviso dalla NOAA Fisheries, un’agenzia federale USA, mostra il minuscolo crostaceo, grande quanto una moneta, posato sul palmo della mano di un ricercatore.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, il granchio mostra già le sue caratteristiche spine che hanno un funzione di difesa naturale. Il video, pubblicato sui social media del NOAA, ha rapidamente accumulato oltre 9 milioni di visualizzazioni, con utenti entusiasti che hanno commentato quanto sia «adorabile» e «futuristico» il piccolo abitante delle profondità marine. L’istituto di ricerca ha definito il granchio «un piccolo e spinoso concentrato di tenerezza».
La creatura è stata trovata durante una missione nel Golfo del Messico, a oltre 1.200 metri di profondità, mentre i ricercatori stavano esplorando e raccogliendo campioni di coralli nell’ambito di uno studio sulla biodiversità marina. Il minuscolo granchio reale non è solo una curiosità biologica: rappresenta un importante esempio della ricca fauna delle profondità oceaniche, un mondo ancora poco esplorato ma fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi.
Leggi anche I pesci decidono quando nascere, lo rivela uno studio [+VIDEO]
Il video ha anche evidenziato il lavoro essenziale della NOAA Fisheries, che utilizza tecnologie avanzate, come robot subacquei e telecamere ad alta risoluzione, per documentare e studiare i fondali marini.
Share