sono una ragazza di 23 anni e la chat che vi ho inviato è con il mio ragazzo. Lui è un po’ più grande di me: ha compiuto da poco 32 anni. Molti pensano che queste differenze di età sono dannose per le relazioni, ma io e lui stiamo insieme da 2 anni quasi e con me si è sempre comportato magnificamente: fiori regalati durante l’anno e sorprese, cene fuori sempre in bei posti, condivisione di tanti hobby nei fine settimana e anche bei viaggetti. Quello che mi ha sempre colpito di lui è la voglia di passare il suo tempo libero sempre con me, soprattutto perché ha un lavoro che gli porta via gran parte della settimana. Dopo due anni così, mi sento pronta a fare il passo successivo, ma come vedrete questo ha portato il mio ragazzo a parlare di quello che io avrei dovuto fare dentro casa, dicendomi in modo chiaro e conciso che sarei dovuta andare dalla madre per imparare a cucinare. Non sono molto convinta di quello che lui si aspetta, perché non ho amicizie più grandi da cui avere conferma che entrare in una relazione adulta sia effettivamente questo, perciò vorrei che leggeste la chat perché io mi sento improvvisamente demoralizzata da come si è posto e non so il perché.
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan, una ragazza di 23 anni, ha deciso di condividere una conversazione significativa con il suo compagno, di nove anni più grande. Nonostante la differenza d’età, racconta con entusiasmo una relazione che dura da quasi due anni e che, fino a questo momento, è stata piena di attenzioni, affetto e momenti felici. Lui si è sempre dimostrato premuroso: regali inaspettati, cene romantiche, weekend condivisi e piccoli viaggi che hanno arricchito il loro legame.
Quello che lei ha sempre apprezzato è la disponibilità del suo compagno a passare insieme tutto il tempo libero possibile, nonostante un lavoro impegnativo. Per questo motivo, dopo due anni intensi e felici, la nostra follower ha sentito di essere pronta per fare un passo in avanti nella relazione: forse una convivenza o comunque qualcosa di più serio.
Tuttavia, proprio nel momento in cui si apre su questo desiderio, riceve una risposta che la lascia spiazzata. Il compagno, invece di condividere l’entusiasmo, cambia tono e inizia a parlare delle “responsabilità” che lei dovrebbe assumersi. In particolare, le dice chiaramente che, prima di pensare a una vita insieme, dovrebbe andare da sua madre a imparare a cucinare.
Una richiesta che la nostra amica ha vissuto come un’imposizione inaspettata, distante da tutto ciò che aveva visto e vissuto fino a quel momento con lui. Non è tanto la richiesta in sé a turbarla, quanto il modo in cui è stata espressa: freddo, diretto, privo di quel dialogo paritario a cui era abituata. Questo ha creato in lei una forte demoralizzazione, un senso di insicurezza e il dubbio di non sapere cosa davvero significhi entrare in una relazione “adulta”.
Non avendo amiche più grandi a cui rivolgersi per confrontarsi su queste dinamiche, ha deciso di condividere la conversazione con Commenti Memorabili. Nella speranza di capire se sta esagerando oppure se, invece, è giusto interrogarsi sulle aspettative e i ruoli che troppo spesso, in certe relazioni, vengono ancora dati per scontati.
Share