“ecco un esempio di come è facile fare i conti, e sbagliare, senza l’oste. Con la mia compagna viviamo insieme da 5 mesi in casa mia, un lascito di mio nonno. Entrambi lavoriamo e non possiamo lamentarci di niente. Anche come coppia fila tutto liscio, e se vi mando questi screen è per farvi vedere come a volte basta poco per creare situazioni potenzialmente distruttive, ma con altrettanto poco si possono disinnescare. In questi 5 mesi ci siamo in qualche modo resi conto che spendiamo parecchio entrambi ogni mese, e per capirci almeno qualcosa, ho proposto di tenere una lista in cui segniamo tutte le spese che sosteniamo. La mia dolce metà ha frainteso lo scopo, e ha pure tentato di girarla a favore suo una volta capito che era in posizione di vantaggio. Ma non aveva fatto questi conti troppo bene. Non con la giusta logica e il buon senso necessario. Pazienza, la riporto io sulla retta via.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Il nostro fan ha deciso di condividere un episodio avvenuto all’interno della sua convivenza con la compagna, iniziata da circa cinque mesi. I due vivono nella casa di proprietà di lui, un lascito del nonno, e racconta che, nel complesso, la loro relazione procede serenamente sia a livello sentimentale che lavorativo. Entrambi sono indipendenti, con un lavoro stabile, e fino a quel momento non avevano avuto motivi di conflitto.
Il motivo del racconto nasce però da una situazione che, inizialmente innocua, si è trasformata in un potenziale terreno di scontro: la gestione delle spese domestiche. Dopo essersi accorti che, mese dopo mese, entrambi tendevano a spendere molto, il nostro follower ha proposto un metodo semplice per avere più controllo: creare una lista condivisa in cui annotare tutte le spese sostenute da ciascuno.
La compagna ha accettato l’idea, ma secondo quanto racconta lui, ha interpretato il tutto in maniera errata, come se si trattasse di un confronto diretto su chi spende di più o di meno. Quando si è resa conto di essere “in vantaggio”, ha cercato di far valere questa posizione a suo favore. Un’interpretazione che ha generato un fraintendimento, facendo nascere una discussione inaspettata.
Il nostro fan, però, sottolinea che la situazione è rientrata con altrettanta facilità. Dopo aver chiarito il senso originale della proposta, basato sulla trasparenza e sull’equilibrio, ha riportato il tutto su binari più razionali, sottolineando l’importanza di affrontare certe dinamiche con logica e buon senso. Racconta questa vicenda per mostrare come, anche in relazioni ben funzionanti, basti poco per generare incomprensioni, ma anche quanto sia importante disinnescarle subito, prima che diventino problemi più grandi.
Share