Fonte: Pexels
Ogni giorno un nuovo rimedio casalingo fa il giro dei social, promettendo risultati miracolosi. L’ultimo tormentone? Mescolare dentifricio e limone per ottenere capelli lisci e lucidi. Un’idea geniale, almeno finché non entra in scena il buon senso (o un parrucchiere esperto).
A spegnere l’entusiasmo ci ha pensato Mimmo Mucci, professionista del settore che ha spiegato perché questo mix, più che un trattamento di bellezza, rischia di trasformarsi in una punizione per la chioma.
Il dentifricio, come suggerisce il nome, è nato per i denti. Contiene sostanze abrasive e sbiancanti come il bicarbonato di sodio, perfette per rimuovere il caffè dal sorriso ma troppo aggressive per la cute. Usarlo sui capelli non solo non li rende più lisci, ma può renderli opachi e fragili.
Il limone, invece, ha fama di essere un rimedio naturale per mille usi. Ma tra le sue proprietà non compare quella di lisciare i capelli. Anzi, l’acidità può seccare la cute e indebolire la fibra capillare. Quando si uniscono questi due ingredienti si ottiene un mix perfetto… per rovinare la chioma.
Applicare una miscela simile direttamente sulla testa può provocare irritazioni, arrossamenti e, nei casi peggiori, anche vere e proprie reazioni cutanee. Il cuoio capelluto è una zona delicata e l’utilizzo di prodotti non formulati per capelli può solo danneggiarlo.
Inoltre, l’effetto “lucido” tanto decantato sui social è più che altro un’illusione ottica. Una chioma realmente sana si ottiene con costanza, non con una spremuta e un tubetto da bagno.
Se davvero si vuole ottenere una chioma disciplinata, morbida e brillante, la soluzione non è in cucina ma in negozio. I prodotti studiati per la cura dei capelli sono formulati per nutrire, proteggere e rispettare la struttura naturale del fusto e del cuoio capelluto.
Maschere idratanti, oli nutrienti, sieri anticrespo e trattamenti liscianti contengono ingredienti selezionati per migliorare l’aspetto del capello senza comprometterne la salute. Insomma, meglio fidarsi di chi ha studiato chimica che di un video di 30 secondi.
Leggi anche: Perché con il cambio di stagione perdiamo più capelli?
I social possono essere fonte di ispirazione, ma non tutto ciò che diventa virale è anche sicuro. Quando si tratta di bellezza e salute, è importante affidarsi a fonti affidabili. Anche i rimedi naturali, se usati male, possono fare più danni che altro. Quindi, se stai pensando di spalmarti dentifricio in testa nella speranza di uscire con capelli da pubblicità, ripensaci. Il risultato più probabile è una corsa dal parrucchiere per rimediare ai danni. E in quel caso, il vero miracolo sarà recuperare la chioma.
Share