Le abitudini di messaggistica non solo riflettono la nostra personalità, ma influenzano anche il modo in cui gestiamo le relazioni. Secondo Tina Wilson, esperta di relazioni e fondatrice della piattaforma Wingman, il nostro stile di comunicazione digitale dice molto su chi siamo e su come ci rapportiamo agli altri. Ci sono diversi tipi di “messaggiatori”, ognuno con caratteristiche specifiche. Uno dei più comuni è il rispondente in movimento, che risponde ai messaggi rapidamente, ma spesso in modo frammentato e distratto. Questo stile è tipico di persone impegnate, che non vogliono sembrare scortesi ma rischiano di far sentire trascurato chi li contatta. In questi casi, una conversazione faccia a faccia può essere la soluzione migliore per rafforzare il legame.
C’è poi il messaggiatore strategico, che utilizza i messaggi per un proprio tornaconto. Questo tipo di comunicazione può far sentire l’altro manipolato o usato. Una buona strategia per affrontare queste situazioni è prendersi del tempo prima di rispondere e riflettere sulle reali intenzioni del messaggio ricevuto. Il rispondente garantito, invece, risponde sempre e subito, mettendo spesso da parte i propri bisogni per soddisfare quelli altrui. Sebbene sia rassicurante sapere che saranno sempre disponibili, è importante non approfittare di questa caratteristica per non esaurire la loro energia.
Leggi anche: Stampa i messaggi del fidanzato traditore: “Sono vedovo” [+VIDEO]
Un altro stile molto diffuso è quello del roulette texter, che risponde solo a messaggi selezionati, ignorandone altri. Questo comportamento può essere frustrante, soprattutto in caso di urgenza. In questi casi, è utile essere diretti e chiedere una risposta chiara. Il rispondente emoji basa la comunicazione su simboli grafici. Sebbene gli emoji possano rendere le conversazioni più leggere e divertenti, rischiano di creare confusione in situazioni che richiedono chiarezza. In questi casi, è meglio passare a una conversazione verbale. Infine il love bomber texter invia messaggi pieni di entusiasmo e affetto per poi sparire improvvisamente. Questo stile può destabilizzare, creando aspettative che non vengono mantenute. Il consiglio è mantenere una certa distanza emotiva per proteggersi dalle loro fluttuazioni.
Share