Fonte: Pixabay
Solitamente quando si prende in prestito un libro dalla biblioteca, lo si deve restituire entro un periodo di tempo prestabilito, altrimenti si rischia di dover pagare una multa. Una biblioteca di New York ha ricevuto un pacco contenente un libro che sarebbe dovuto rientrare nel 1933. A rendere pubblica la curiosa situazione è stata la Larchmont Public Library, che dopo oltre 90 anni ha riavuto indietro il libro “La giovinezza e altre due storie” di Joseph Conrad, pubblicato nel 1925.
A restituirlo è stata Joanie Morgan, una donna che ha trovato per caso il libro nella casa di vacanza in Virginia. Morgan stava cercando nella ricca biblioteca di famiglia qualcosa da leggere per il suo nipotino quando ha trovato il volume appartenente alla Larchmont Public Library, con il nome stampato sul dorso. Sul retro della copertina c’era un foglietto stampato con la data di restituzione: l’11 ottobre 1933.
La donna ha pensato al suo defunto patrigno che per un certo periodo aveva vissuto a Larchmont, dove aveva potuto prendere in prestito un libro dalla biblioteca locale. Pensò che il patrigno, morto nel 1978, si fosse dimenticato di restituirlo e che con il passare degli anni il libro fosse rimasto nella biblioteca di famiglia.
Morgan ha deciso quindi di restituirlo, pur sapendo di rischiare una costosa multa per il tempo trascorso dalla scadenza dei termini. Ha chiamato la Larchmont Public Library e ha comunicato la sua intenzione di far tornare il libro in biblioteca.
Liam Hegarty, che dirige la sezione di consultazione della biblioteca, ha spiegato in un’intervista a Business Insider che l’istituzione impone una multa di 20 centesimi per ogni giorno oltre il termine di restituzione di un libro. La regola avrebbe portato la donna a dover pagare 6400 dollari (circa 5700 euro) ma la biblioteca ha applicato una sanzione si soli 5 dollari. «Non vogliamo scoraggiare le persone a restituire i libri per paura di dover pagare multe salate» ha affermato il responsabile.
Leggi anche Biblioteca umana: qui puoi prendere in prestito le persone
La vicenda, raccontata sulla pagina Facebook della biblioteca, è diventata in poco tempo virale e ha incentivato altre persone a restituire libri datati. Un utente, ad esempio, ha rimandato un libro la cui scadenza risaliva al 1969: nel pacco, oltre al volume, anche un assegno per pagare la multa di 5 dollari.
Share