E’ solo un gatto

“Sono Barbara, faccio la traduttrice e vivo da sola con il mio gattone Blue, un siamese di circa 15 anni. Ho adottato Blue nel gattile della mia città quando aveva un paio di anni stimati e da allora è sempre stato con me. Io lavoro da casa da sempre e lui è il mio fedele compagno di scrivania: seduto – anzi sdraiato! – a fianco del mio computer, Blue mi ha tenuto compagnia, attraversando con me tutte le fasi della mia carriera. La sua discreta felina presenza mi è sempre stata a fianco nel corso di questi lunghi 12 anni: abbiamo imparato le abitudini l’uno dell’altra, stabilendo un tacito accordo di convivenza che ci rendesse felici. E in tutti questi anni le sue fusa hanno riempito la mia casa, donandole un’atmosfera dolce e calda. Purtroppo gli anni passano per tutti, anche per i magici gatti: alcuni mesi fa il mio amato micio si è ammalato di cancro. È stato sottoposto a tutte le cure del caso, ma questa settimana il veterinario mi ha detto che non c’è nulla che possiamo fare ormai: possiamo solo accompagnarlo nei suoi ultimi giorni. Io sono disperata ma Marcello, il mio fidanzato, proprio non riesce a capire: per lui Blue “è solo un gatto”, anzi, solo un fastidio…”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Una nostra fan, Barbara, ha condiviso una storia toccante che riguarda il profondo legame con il suo gatto Blue, un siamese di circa 15 anni. Adottato da un gattile quando aveva circa due anni, Blue è stato il compagno fedele di Barbara durante tutta la sua carriera da traduttrice freelance. La loro convivenza quotidiana, fatta di abitudini condivise e momenti di tranquillità, ha creato un legame unico e insostituibile.

Purtroppo, alcuni mesi fa, a Blue è stato diagnosticato un cancro. Nonostante le cure, il veterinario ha recentemente comunicato che non c’è più nulla da fare, se non accompagnarlo con amore nei suoi ultimi giorni. Questa notizia ha gettato Barbara nella disperazione, mentre il suo fidanzato Marcello non riesce a comprendere la profondità del suo dolore, considerandolo “solo un gatto”.

La perdita di un animale domestico è un lutto a tutti gli effetti, spesso sottovalutato dalla società. Gli animali da compagnia diventano membri della famiglia, offrendo supporto emotivo e compagnia costante. Affrontare la loro perdita richiede tempo e comprensione. È importante concedersi il diritto di soffrire, esprimere le proprie emozioni e cercare supporto in persone empatiche che comprendano il valore di questo legame.

Barbara si trova ora a dover affrontare non solo il dolore per la prossima perdita di Blue, ma anche l’incomprensione del suo compagno. È fondamentale riconoscere e rispettare il dolore altrui, anche quando non lo si comprende appieno. La storia di Barbara ci ricorda quanto siano profondi i legami che possiamo instaurare con i nostri animali e quanto sia importante avere accanto persone che ci supportino nei momenti più difficili.

Share