I magazzinieri Esselunga saranno tra i primi a testare un innovativo esoscheletro per il supporto della schiena
- Le società Comau e IUVO, legate rispettivamente a Stellantis e all’Università Scuola Superiore Sant’Anna, hanno messo a punto un interessante progetto
- Un esoscheletro in grado di migliorare le prestazioni dei lavori pesanti
- La “tuta robotica” verrà testata sul campo dai magazzinieri di Esselunga
- Le aziende che finora hanno provato questa nuova tecnologia hanno dichiarato che l’esoscheletro è in grado di migliorare la produttività dei lavoratori del 10%
- Inoltre, riduce i loro sforzi del 30%
Esselunga ha deciso di testare delle speciali “tute robot” per i suoi magazzinieri. I dipendenti indosseranno un esoscheletro in grado di supportare la schiena durante le operazioni di carico e scarico merci, riducendo notevolmente gli sforzi muscolari.
La struttura è stata progettata da Comau, la società parte di Stellantis, assieme a IUVO, la società spin-off dell’Università Scuola Superiore Sant’Anna. “La collaborazione con Esselunga conferma l’impegno di Comau nello sviluppo di nuove tecnologie capaci di garantire una migliore ergonomia e il benessere dell’operatore durante lo svolgimento di attività gravose. Ancora una volta, Comau utilizza la tecnologia per supportare l’uomo e ridurre l’impatto fisico delle operazioni manuali e ripetitive”, ha dichiarato alla redazione dell’ANSA lo chief customer officer di Comau, Giacomo Del Panta.
L’avvio dei test
La fase di test comincerà già nel primo trimestre del 2022, con la disponibilità dei primi esoscheletri a partire dal secondo trimestre. Le aziende che finora hanno provato questa nuova tecnologia hanno dichiarato che l’esoscheletro è in grado di migliorare la produttività dei lavoratori del 10% e di ridurre il loro sforzo del 30%.
Leggi anche: Elon Musk: “Tesla sta progettando un rivoluzionario robot umanoide” [+VIDEO]
“Esselunga avrà il compito di guidare il processo di validazione del dispositivo, con il diretto coinvolgimento dei propri operatori sin dall’avvio del progetto”, si legge nel comunicato ufficiale. Comau, invece, “ha il ruolo di condurre il processo di ingegnerizzazione del nuovo esoscheletro per il supporto lombare, il team di progettisti specializzati di Iuvo si occuperà dell’elaborazione e dello sviluppo del progetto, oltre che del collaudo della tecnologia di robotica indossabile”.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/magazzinieri-esselunga-con-esoscheletro-per-non-spaccarsi-la-schiena-al-lavoro_104738.html
- https://www.affaritaliani.it/milano/esselunga-tuta-robotica-per-i-dipendenti-779621.html
- https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2022/02/09/stellantis-comau-esoscheletro-per-i-lavoratori-esselunga_94f9c2fc-6478-4334-9905-ed460cc5e7d8.html
- https://forbes.it/2022/02/11/lultima-trovata-di-esselunga-un-esoscheletro-robot-per-ridurre-gli-sforzi-fisici-dei-lavoratori/