Fonte: Pexels
Non capita tutti i giorni di leggere studi scientifici che mettono in relazione la respirazione nasale con momenti di intimità e, in particolare, con il raggiungimento di un climax. Eppure, un team di ricercatori internazionali ha scoperto che proprio questo tipo di esperienza può liberare il naso chiuso come se si utilizzasse uno spray decongestionante. Ovviamente, la durata dell’effetto è molto più breve rispetto a quella di uno spray tradizionale: circa 60 minuti. Non sarà certo la soluzione definitiva per chi soffre di congestione, ma è comunque una curiosità scientifica da non sottovalutare.
Lo studio ha coinvolto 18 coppie, che hanno partecipato a un esperimento molto particolare. Gli scienziati hanno misurato la capacità di respirare attraverso il naso prima del momento intimo, subito dopo e a intervalli di 30 minuti, un’ora e tre ore dopo. Per avere un confronto, le stesse misurazioni sono state effettuate il giorno successivo dopo l’uso di un comune spray nasale. Per valutare il miglioramento, i ricercatori hanno utilizzato sia una scala soggettiva, basata sulle sensazioni dei partecipanti, sia uno strumento scientifico per misurare il flusso d’aria e la resistenza nelle vie nasali.
I risultati hanno mostrato un netto miglioramento della respirazione nasale fino a un’ora dopo il climax, con un effetto molto simile a quello dello spray decongestionante. Dopo tre ore, però, la funzione nasale tendeva a tornare ai livelli di partenza. Per chi usa abitualmente spray nasali, questo significa che il momento intimo può rappresentare un piccolo sollievo, ma non sostituisce un trattamento medico.
Interessante notare che solo i partecipanti con una congestione nasale preesistente hanno mostrato un miglioramento significativo. Questo fa pensare che il miglioramento sia legato soprattutto a chi ha già una qualche ostruzione nasale, mentre chi non soffre di questo problema non avverte un cambiamento importante. La spiegazione? Secondo gli autori, l’attività fisica coinvolta e i cambiamenti ormonali che avvengono in quel momento possono temporaneamente rilassare le vie aeree nasali e ridurre la resistenza al passaggio dell’aria.
Il fatto che l’attività fisica migliori la respirazione non è una novità assoluta: già studi precedenti avevano evidenziato come l’esercizio possa influenzare positivamente la funzione delle vie aeree nasali. Quello che stupisce è la conferma che anche momenti di intimità, che si possono considerare un tipo particolare di esercizio fisico, abbiano lo stesso effetto. Gli studiosi sottolineano però che questo tipo di sollievo è temporaneo e che lo spray nasale rimane più efficace a lungo termine.
Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Ear, Nose & Throat Journal, è stato accolto con curiosità dalla comunità medica. Pur con un campione limitato e qualche piccola difficoltà nella raccolta dati, i risultati sono stati considerati affidabili e ben progettati. D’altronde, la ricerca scientifica non sempre deve essere seria e noiosa: anche le scoperte più insolite possono contribuire a una migliore comprensione del corpo umano e delle sue reazioni.
Insomma, se avete il naso chiuso, sappiate che un momento intimo può darvi un sollievo momentaneo molto simile a quello di uno spray nasale, ma non pensate di abbandonare i rimedi tradizionali. Almeno per ora, la scienza suggerisce di non sostituire la farmacia con la camera da letto.
Leggi anche: Fare l’amore su appuntamento? Perché no: è il nuovo trend (e funziona!)
Questo curioso studio fa parte degli Ig Nobel, riconoscimenti che premiano ricerche strane ma basate su solide evidenze scientifiche, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla scienza divertendosi un po’. A Harvard, dove si svolge la cerimonia, c’è sempre spazio per sorridere e imparare. Dopotutto, anche la scienza può avere un lato leggero, soprattutto quando riguarda argomenti così.
Share