Sono Andrea e la mia ragazza direbbe che ho un problema a sprecare le cose. Anzi, devo dire le cose come stanno dopo la nostra ultima conversazione. La mia ex ragazza. Io sinceramente ancora spero che possa ripensarci e tornare sui suoi passi perché la motivazione per la quale mi ha lasciato è davvero assurda. Il problema, però, di base è la grande differenza che intercorre tra me e lei da un punto di vista di stili di vita. Io, infatti, non è che sia un riccone, anzi tutto il contrario, ma non mi faccio problemi a spendere soldi sia perché non mi sono mai mancati, sia perché lavoro e voglio godermi la vita. Lei, invece, è una che sin da piccola i genitori avevano enormi problemi economici e sta cosa le è rimasta impressa anche per le cose più futili. Se per me queste differenze tra me e lei sono superabili e un nulla di fatto, non è importante questo per la nostra vita di coppia, per lei è una cosa insuperabile e una cosa che va contro i suoi sanissimi princìpi. Ma dico io vi sembra normale essere trattati così? Chissà in quanti tra voi si comportano come me.
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Il nostro fan Andrea ha voluto raccontare una vicenda che lo sta coinvolgendo emotivamente in modo molto profondo. Dopo una recente rottura, si è ritrovato a riflettere sulle dinamiche che hanno portato alla fine della sua relazione, ancora sperando che le cose possano cambiare.
Andrea spiega che, secondo la sua ex ragazza, avrebbe un problema legato allo “spreco” delle cose, in particolare dei soldi. Una differenza di visione che, a quanto pare, è diventata un ostacolo insormontabile nella loro relazione. Lui si definisce una persona che non è ricca, ma che ha sempre lavorato e che, per questo, non si fa problemi a concedersi ciò che gli piace. Ama godersi la vita e non vive con l’ossessione del risparmio.
La sua ex compagna, invece, è cresciuta in un contesto familiare molto diverso. Ha vissuto fin da bambina la difficoltà economica e, per questo, ha sviluppato una forte attenzione per le spese e un senso del risparmio che si riflette su ogni aspetto della sua quotidianità, anche quelli più semplici. Una mentalità che, per lei, rappresenta non solo un’abitudine, ma un valore imprescindibile.
Andrea riconosce questa diversità, ma non la ritiene così rilevante da giustificare una separazione. Dal suo punto di vista, lo stile di vita di due persone non dovrebbe pesare così tanto nella relazione, soprattutto se il sentimento è forte. Invece, per la sua ex, queste divergenze si sono trasformate in un vero e proprio motivo di conflitto, tanto da non riuscire più a trovare un equilibrio tra i due mondi.
Nel suo sfogo, il nostro follower si domanda se sia giusto essere giudicati per il modo in cui si decide di spendere i propri soldi, soprattutto quando si tratta di scelte personali e non imposte all’altro. La sua domanda finale è rivolta a chi legge, cercando un confronto su un tema che, in apparenza semplice, può diventare un vero punto di frattura all’interno di una coppia.
Share