Fonte: Pexels
L’ex assistente didattica Rach Marsden vive a Leeds con i figli Louis, 29 anni, e Jake, 19, e la figlia Sienna, di quattro anni. E proprio il metodo educativo che sta adottando con la più piccola che sta facendo discutere. Ha infatti raccontato che Sienna fa 12 ore di lavori domestici a settimana. Il motivo l’ha spiegato la stessa mamma: “Ho sempre creduto nel dare ai bambini dei lavori di pulizia da fare. Ho iniziato tutti i miei figli all’età di tre anni con compiti semplici, come mettere a posto i giocattoli. Ma Sienna adora pulire”.
Ha aggiunto: “Sienna mi rimprovera persino di non aver spazzato bene o di non aver completato la lista dei lavori. Ora fa fino a 12 ore a settimana e tra noi due siamo una coppia di super-pulitori. Svuota la lavatrice e appende i capi ad asciugare. È bravissima a spazzare e passare l’aspirapolvere. La sua stanza è sempre immacolata e sa spogliarsi e rifarsi il letto da sola, ma rifiuta l’aiuto quando glielo offro. Mette anche via la spesa per me. È importante incoraggiare i bambini a fare la loro parte di pulizie. So che Sienna crescerà responsabile e ordinata”.
Leggi anche: Mamma lascia fare le faccende al figlio di 2 anni: “E’ il metodo Montessori”
E a chi critica questo suo metodo di crescere la piccola, Rach ha replicato: “Non dare ai figli dei compiti è sbagliato e irresponsabile. Insegna loro a essere pigri e a non prendersi cura di loro stessi. Io non voglio che i miei figli facciano così. Semplicemente non capisco i genitori che fanno questo. È anche un ottimo modo per insegnare lezioni di vita e tenere in forma i bambini. Sono orgogliosa che Sienna sia una macchina per le pulizie. Mi dimezza il tempo dedicato alle faccende domestiche e ci fa sentire entrambe soddisfatte”.
Share