“io sono mamma di un bambino di 10 anni e questa conversazione che vi mando da leggere è con mio marito. Qualche giorno fa è stato il compleanno di nostro figlio e per fare una cosa diversa abbiamo deciso di andare a pranzo con la nonna. Mio marito aveva da fare alcune commissioni, perciò ho deciso di uscire la mattina con Andrea per andare a prendergli un piccolo regalino che desiderava. Quando mio marito è tornato a casa mi ha mandato una foto di quello che aveva trovato sulla scrivania in camera di nostro figlio e, come vedrete, la sua reazione non è stata delle migliori. Sono rimasta piuttosto spiazzata dalle sue affermazioni. Certo, non era la prima volta che sentivo fare questi discorsi, ma questa volta è diverso perché dal “parlare” è passato a “obbligare” nostro figlio a seguire le sue idee. Ora mio figlio è molto triste per quello che è successo e io mi chiedo se questo è davvero amore come mio marito lo definisce. Io credo che questa volta abbia superato il limite con nostro figlio.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan, una mamma che ha voluto raccontare un episodio molto delicato accaduto nella sua famiglia, descrive una discussione con il marito nata in seguito al compleanno del loro bambino di dieci anni. Per festeggiare in modo semplice e diverso, aveva deciso di portarlo a pranzo con la nonna e, in mattinata, approfittando dell’assenza del marito, era uscita con il figlio per comprargli un piccolo regalo desiderato da tempo.
Al rientro, il marito ha trovato qualcosa sulla scrivania del figlio che ha immediatamente scatenato una reazione molto dura. Le sue parole, secondo quanto riportato dalla nostra fan, sono andate ben oltre la semplice delusione: si sono trasformate in un’imposizione netta e inflessibile su come il figlio dovrebbe comportarsi e su cosa dovrebbe o non dovrebbe fare o possedere.
La nostra fan racconta di essere rimasta spiazzata da questa reazione, non solo per il contenuto, ma per il modo in cui il marito ha deciso di agire, senza ascoltare né considerare i sentimenti del bambino. Sottolinea che non si tratta della prima volta in cui sente esprimere certe idee, ma è la prima volta che le vede trasformarsi in un’imposizione diretta e rigida.
A seguito di questo episodio, il figlio è rimasto molto triste, e la nostra fan si interroga sul significato dell’amore che il marito dice di avere nei confronti del figlio, chiedendosi se un atteggiamento così duro e inflessibile possa davvero essere considerato come una forma di affetto educativo.
Share