Ecco i più bei borghi del Friuli Venezia Giulia
- Se non siete mai stati in Friuli Venezia Giulia, è giunto il momento di rimediare
- Questa regione offre paesaggi ammalianti e tradizioni affascinanti
- Palmanova è la meta ideale per gli amanti dell’architettura
- Sappada è un tradizionale villaggio alpino divenuto set cinematografico
- Se siete alla ricerca di pace e tranquillità, Strassoldo è la destinazione che fa al caso vostro
Avete in programma un viaggio in Friuli Venezia Giulia? Eccovi i borghi più belli da non perdere. Nell’elenco delle attrazioni più suggestive da visitare non può mancare un piccolo gioiello che costituisce la tappa ideale per gli amanti dell’architettura e dell’arte. Si tratta di Palmanova, una città fortezza progettata e costruita perché la sua forma fosse quella di una stella. A lasciare a bocca aperta è Piazza Grande, su cui si affacciano i principali monumenti, come la Loggia della Gran Guardia, il Palazzo del Monte di Pietà e il Duomo Dogale.
Se siete alla ricerca di un luogo dall’atmosfera idilliaca e bucolica, Sappada è la destinazione che fa al caso vostro. Questo borgo di appena 1340 abitanti presenta un’architettura tradizionale tipica della cultura tedesca. Le case quasi completamente in legno conferiscono a questo borgo l’aspetto di un autentico villaggio alpino. Non a caso, qui è stato girato il film Radegund, ambientato ai tempi del nazismo.
Da Cordovado a Strassoldo, le perle del Friuli Venezia Giulia
Proseguiamo il nostro viaggio tra le perle del Friuli Venezia Giulia dirigendoci a Cordovado, in provincia di Pordenone. Si tratta di un borgo immerso nel verde che vanta un duomo, numerosi palazzi storici e due splendide torri.
Siete mai stati a Gradisca d’Isonzo? Si tratta della meta ideale per gli amanti della storia. I periodi di questo borgo sono quattro: veneto, austriaco, asburgico e italiano. Questa straordinaria commistione ha dato luogo alla costruzione di palazzi nobiliari, edifici pubblici, come la Loggia dei Mercanti e il palazzo del Monte di Pietà e il meraviglioso duomo.
Leggi anche: Abruzzo: alla scoperta dei borghi più suggestivi da non perdere
Avete mai sentito parlare di Strassoldo? Si tratta di un raro esempio di antico borgo medievale ben conservato. Questa frazione di Cervignano del Friuli, in provincia di Udine, è attraversata da due castelli: castello di sotto e castello di sopra. A rendere ancora più suggestivo questo luogo è il fatto che Strassoldo è circondata dal fiume taglio e da numerosi ruscelli, che contirbuiscono a creare un’atmosfera fiabesca e fuori dal tempo.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://borghipiubelliditalia.it/friuli/
- https://www.borghibellifvg.it/it
- https://it.hotels.com/go/italia/it-borghi-da-sogno-del-friuli-venezia-giulia