Fonte: Pexels
In un villaggio dell’Uttar Pradesh, India, un uomo di 55 anni ha deciso di riscrivere le regole della famiglia e dell’amore contemporaneo. Shakeel, padre di sei figli, ha sorpreso tutti eloping con Ayesha, la fidanzata di 22 anni destinata al suo figlio adolescente Aman. Tra dichiarazioni scandalizzate e incredulità generale, la storia ha rapidamente catturato l’attenzione dei media locali e internazionali, trasformando un normale dramma familiare in un caso da manuale di soap opera reale.
Secondo i racconti, l’uomo aveva insistito affinché la giovane sposasse il figlio nonostante le resistenze della donna e dei familiari. Le visite frequenti sotto il pretesto dei preparativi matrimoniali hanno lasciato spazio a sospetti fondati, con tensioni che, nel corso del tempo, hanno sfociato in conflitti verbali e minacce fisiche, trasformando la casa di Shakeel in un vero campo di battaglia emotivo.
La vicenda ha preso una piega ancora più sorprendente quando, durante un viaggio a Delhi per motivi di lavoro, Shakeel ha annunciato di aver sposato la giovane Ayesha. Non solo il padre ha preso la futura nuora, ma ha anche portato via oltre 200.000 rupie in risparmi familiari e gioielli preziosi, trasformando una fuga romantica in un episodio di furto aggravato. Secondo la legge locale, il furto può comportare fino a tre anni di carcere, ma finora nessuna denuncia è stata presentata, lasciando Shakeel libero e praticamente indisturbato.
Nonostante l’età e la posizione di “capofamiglia”, l’uomo ha dimostrato una sorprendente determinazione nel perseguire i propri desideri sentimentali, ignorando convenzioni sociali e legami familiari. La giovane Ayesha, inizialmente riluttante, si è ritrovata sposata con l’uomo che avrebbe dovuto diventare suocero, trasformando una promessa di matrimonio in un vero e proprio ribaltamento delle carte.
Leggi anche: Sposa lasciata sull’altare: lui fugge con la suocera (e i soldi)
La storia mette in luce non solo dinamiche familiari complesse, ma anche un quadro legale piuttosto delicato. La polizia, pur conoscendo i fatti, non può intervenire senza una denuncia formale, e la famiglia, tra shock e vergogna, si trova ora a gestire un miscuglio di tradimento sentimentale e perdita patrimoniale. Il caso di Shakeel e Ayesha è destinato a essere ricordato come una delle storie più bizzarre di cronaca familiare recente in India. Tra fughe romantiche, furti e matrimoni controversi, la vicenda racconta come decisioni personali possano avere effetti travolgenti sulla vita di un’intera famiglia.
Share